Al Teatro India La Haute Couture Di Maison Celestino

Al Teatro India La Haute Couture Di Maison Celestino

Nella splendida cornice teatrale la nuova collezione Autunno-Inverno 2022-2023 "Il velo di Iside"

stampa articolo Scarica pdf

Ha sfilato sul palco del Teatro India, appositamente trasformato in un artistico catwalk, la collezione haute couture della Maison Celestino dal titolo poetico, che ci rimanda ai fasti dell’antico Egitto, “Il velo di Iside”.

26 le creazioni che hanno sfilato sulla passerella con un messaggio forte, di fratellanza e di pace, quello voluto dalla Maison, che ha chiamato ad aprire il fashion show la modella ucraina Inna.

La splendida modella in abito lungo sui toni tenui dell’avorio ed una mantella avvolgente ecrù impreziosita da frange in stile, ci ha ricordato la dignità del suo popolo, in questo momento tragico vessato da un’inutile guerra.

Da sempre la Maison Celestino è sinonimo di alta artigianalità ed eccellenza nei tessuti, produttori da ben cinque generazioni, che,  in questa nuova collezione Autunno-Inverno 2022-2023,  si estrinsecano in filati pregiati che spaziano dalla seta, al cachemire, fino ad arrivare al lino.

Colori neutri e delicati che partendo dal bianco, dall’avorio, arrivano fino a tonalità bruciate e aranciate, fino all’immancabile nero, in una tavolozza cromatica che ben si sposa con le atmosfere mediterranee.

Linee pulite, estremamente versatili e sofisticate, tagli quasi impero nelle gonne lunghe, sovrapposizioni di tubini e abiti sottovesti impreziositi da spolverini lievi, finemente decorati da piume in “Fil coupé” in contrasto o in trama preziosa dorata o ton sur ton con una trama a rombo di assoluto effetto scintillante e prezioso.

Incedono al ritmo cadenzato di una musica esotica le sinuose modelle avvolte via via in completi pantalone, in abiti lunghi dalla baschina in contrasto, in un gioco di abbinamenti bianco/nero sempre attuali e in abiti da sera scintillanti ma sobri, in un mix and match di neutri e di abbinamenti cromatici studiati che fanno sì che “la regalità” sia la padrona incontrastata di ogni singolo outfit.

Un’eleganza mai ostentata, mai urlata, fatta di equilibri di forme e di tessuti, di tagli sartoriali più o meno marcati, per una vestibilità per tutte le taglie e per un glamour senza tempo, che rende una donna assolutamente a suo agio nella sua contemporaneità.

La sfilata termina con una sposa che indossa un abito che lascia scoperte le spalle, ma che ha nella sua trama un diagonale di frange in tonalità neutra a contrasto rispetto al bianco candido, di assoluto effetto, un capo unico dove il lusso si sposa in maniera eccelsa con la ricerca e l’innovazione.

Abbiamo voluto rivolgere a Caterina Celestino, avvocato,  portavoce della Maison, alcune domande per meglio comprendere la collezione e la sua fonte di ispirazione.

La collezione “Il velo di Iside” da cosa trae ispirazione?

Questa collezione è stata ispirata dal momento storico e vorrebbe essere una ulteriore grande, magica protezione divina. Iside era una dea che dall’Egitto è arrivata sino all’impero romano e ai giorni nostri; questo suo velo, che è una protezione, non soltanto per la natura ma anche per le persone, in questo momento risulta assolutamente necessario all'umanità intera.

Quali tessuti avete utilizzato per queste creazioni?

Siamo produttori di tessuti da ben cinque generazioni, abbiamo aggiunto in questa collezione un elemento ulteriore che è una trama in diagonale, le frange escono fuori dalla trama della seta stessa, non sono quindi applicate. Oltre alla seta, nostro punto di forza, abbiamo fatto sfilare dei capi in cachemire, cachemire e seta e poi alcuni in lino in trama ordito.

Le piume che sono su alcuni capi, prendono sempre ad ispirazione Iside, che veniva rappresentata come un uccello, abbiamo fatto delle piume in "fil coupé", alcune parti sono inserite nella trama del tessuto altre emergono, per gli spolverini abbiamo utilizzato un tessuto lavorato “a rombo”, con quattro tecniche di lavorazione all’interno.”

Come rinvenuto nella Piramide di Inas, nella Piana di Giza, in Egitto, dedicata alla dea Iside “Lascia che il tuo velo per un attimo vesta Te”, mai iscrizione è stata più calzante.

Grazie a Maison Celestino per averci regalato un fashion show leggiadro, prezioso e carico di significato, un catwalk di vera poesia.

Photo: courtesy of press office & Maison Celestino

Articolo di Stefania Vaghi

© Riproduzione riservata