Addio Al Berlusca

Si è spento a 86 anni Silvio Berlusconi, Presidente di Forza Italia

stampa articolo Scarica pdf

Se ne va un pezzo della storia del nostro Paese, amato e odiato allo stesso tempo, su Silvio Berlusconi  si sono dette e scritte migliaia di pagine nel bene e nel male, ma innegabilmente Silvio Berlusconi con le sue attività di imprenditore ed editore, ha influenzato e rappresentato la cultura italiana, l’economia e la politica di 40 anni del nostra Paese.

Era ricoverato per accertamenti programmati al San Raffaele di Milano dopo una polmonite dovuta alla sua leucemia mielomonocitica. che lo aveva colpito e lo aveva già costretto in ospedale per oltre 45 giorni.

Mercoledì lutto nazionale e funerali di stato che verranno celebrati al Duomo di Milano, salta, invece, per motivi di ordine pubblico la camera ardente a Mediaset.

Ad Arcore, dove è stata trasportata la salma, si sono riuniti insieme alla compagna Marta Fascin, i figli Marina, Eleonora, Barbara e Pier Silvio ed il fratello Paolo.

Messaggi di cordoglio da tutto il mondo e da tutta Italia, dalle istituzioni, dal mondo politico a quello imprenditoriale: Giorgia Meloni: "Era un coraggioso combattente, uno degli uomini più influenti d'Italia". Mattarella: "Ha segnato la storia della Repubblica". Putin: "Silvio persona cara e vero amico".

Quattro volte premier, magnate televisivo, presidente del Milan e poi del Monza, fondatore di un partito chiamato Forza Italia, imputato in processi clamorosi, un uomo che non c’è stato giorno nel quale non se ne parlasse su tutti i media nazionali.

Un uomo che ha 86 anni ha tentato, addirittura, anche, per un breve momento, la corsa al Quirinale.

Un uomo con una biografia sensazionale ma che, come tutti gli esseri umani è arrivato alla fine, colpito da una malattia che non gli ha lasciato scampo.

Addio Cavaliere!

Stefania Vaghi

© Riproduzione riservata