La Moda Sfila A Piazza Del Campidoglio: Ensemble Fashion Night Academies

La Moda Sfila A Piazza Del Campidoglio: Ensemble Fashion Night Academies

Quattro Accademie hanno presentato i final works degli studenti: MAM Maiani Accademia Moda, Accademia Koefia, Accademia del Lusso e Accademia Italiana

stampa articolo Scarica pdf

Non si è fermata la fashion week capitolina, pur orfana dell’edizione estiva di Altaroma, anzi, a rilanciare la moda a Roma ci hanno pensato l’Assessore Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda che insieme a quattro Accademie di Moda elitarie di Roma (MAM Maiani Accademia Moda, Accademia Koefia, Accademia del Lusso e Accademia Italiana), hanno dato vita ad un evento unico e suggestivo nella splendida Piazza del Campidoglio “Ensemble Fashion Night Academies”.

Un ringraziamento particolare e doveroso lo devo fare al fashion designer Antonio Martino docente e Art Director della sede romana dell’Accademia del Lusso per avermi voluta a questa serata evento .

Una serata sold out, nonostante il clima torrido, che ha visto protagonisti i giovani stilisti delle accademie e le loro eclettiche creazioni, presentate dalla voce e dalla professionalità di una splendida Anna Pettinelli, intervallati dalla voce e dalla musica di una fuoriclasse come Malika Ayane.

Ad aprire la kermesse di moda ci pensa MAM Maiani Accademia Moda con outfit ispirati alla sostenibilità dell’astrattismo contemporaneo, di Roberta Mazzetti, Alessia Tacchetti, Giulia Salvatori, Marie Claire Casapao, Alice Fattinnanzi. L’Accademia ha voluto lanciare un forte segnale di volontà e unità per riscattare il sistema moda e la sua formazione a Roma e nel Lazio.

Materiali di scarto e di recupero diventano nuovi capi, grazie a lavorazioni rigorosamente hand Made; le lavorazioni artigianali sono la bacchetta magica che trasforma gli scarti nell’abito dei sogni, senza consumo di acqua e a basso carbon footprint, questo il mood presentato da MAM.

Punta invece sul monocromatico color block Accademia Koefia con i suoi 42 outfit, in 4 colori, semplicemente strepitosi,  non solo per il colpo d’occhio ma, anche e, soprattutto,  per l’originalità e la spettacolarità dei capi presentati, tra intarsi, ricami ton sur ton e sovrapposizioni. Si parte dal ciano delle studentesse Claudia Cocci, Alessia di Consolo e Lin, per passare al magenta delle studentesse Arianna Bracalenti, Valentina Miscioscia e Francesca Trippini, per passare al solarissimo giallo degli studenti Giulia Baldini, Denery Vera e Valerio D'Errico, per terminare con l’intramontabile total black delle studentesse Chiara Transocchi, Serena Maimone e Livia Luzzago.

E’ poi la volta dell’Accademia del Lusso che presenta una passerella ispirata allo Sportswear in tutte le sue declinazioni, per un nuovo ed originalissimo confort contemporaneo. Materiali tecnici e tessuti particolari per un lusso accessibile e soprattutto di estrema tendenza. Anche qui sfilano colori primari azzurro, giallo, nero e nero profilato a colori,  per capi che sono un mix and match tra sartorialità e capo sportivo,  trendy e ricercati, che vogliono interpretare il concetto di athleisure con particolare attenzione ai temi della sostenibilità e dell’upcycling.

L’Accademia Italiana chiude in bellezza con una sfilata spettacolo a passo di danza, con la coreografia di Davide Romeo e la compagnia di ballo “Uscite di emergenza”,  portando in scena al Campidoglio gli outfit realizzati da Sara Mei, Tommaso Michelini, Adriana Tadic, Margherita Cini, Giada Saviozzi, studenti della sede di Firenze, e Lara Udil, Clara Colasanti, Clizia Lanciotti, Emma Alessandrini, Ludovica Stefani, Lucrezia Santarelli, dalla sede di Roma.

Una performance collettiva tra arte e moda, fatta di abiti che rappresentano un inno alla creatività e che si concentrano su temi chiave per i millennials, quali la salvaguardia dell’ambiente, la sostenibilità, l’inclusione.

Un applauso a tutti dall’Amministrazione Capitolina alle Accademie ma, soprattutto,  ai giovani creativi che sono la nuova linfa vitale della moda, nella speranza che riportino lustro e splendore al settore moda della Capitale che ha bisogno di un sostanzioso rilancio e,  soprattutto,  di puntare ai giovani, al green mood, alla sostenibilità, alla ecosostenibilità in uno dei settori a più alto impatto inquinante nel mondo.

Una Piazza del Campidoglio trasformata ancora una volta in uno straordinario catwalk che non ha neanche questa volta tradito le aspettative e che è stata uno scenario perfetto per una serata di moda e spettacolo unica nel suo genere.

Stefania Vaghi

© Riproduzione riservata