Il Mondo Nuovo Di Roberta Marsigli In Mostra Da KromArt Gallery

Il Mondo Nuovo Di Roberta Marsigli In Mostra Da KromArt Gallery

Una mostra con una lunga genesi in cui, in qualche modo, perfino il lockdown e il lungo periodo di sospensione sono stati forieri di una più meditata riflessione

stampa articolo Scarica pdf

Le riaperture ci portano finalmente anche nuove mostre nelle gallerie d’arte: è il caso di KromArt Gallery, spazio dedicato principalmente alla fotografia e connesso al Centro Sperimentale di Fotografia CSF Adams a Monteverde, che apre le sue porte per la mostra personale di Roberta Marsigli.

Una mostra con una lunga genesi in cui, in qualche modo, perfino il lockdown e il lungo periodo di sospensione sono stati forieri di una più meditata riflessione, giungendo a selezionare circa una trentina di scatti sulle centinaia originali di questo suo nuovo percorso di ricerca.

Una tecnica molto particolare quella di Roberta Marsigli, nata nel 1980 e con un discreto curriculum alle spalle sia nel campo della fotografia, sia in quello del cinema e del teatro: c’è, in effetti, una fascinazione da teatro surrealista nelle sue opere, che nascono tutte con trucchi scenici analogici, spezzando e moltiplicando le figure attraverso l’uso di specchi, vetri e lenti.

Se nelle sue serie fotografiche precedenti c’era un certo divertimento gotico, qui il gioco si fa molto più serio: in questo specifico progetto ha usato quattro modelli – due maschili e due femminili – che diventano “spettri sospesi nella nebbia” dall’aspetto a volte ferino o quasi extraterrestre. Sono figure primordiali in un bianco e nero volutamente sgranato, che nascono dall’ombra nel mondo nuovo, lo scrutano, ci interrogano esattamente come fa la fotografa dietro l’obiettivo. Sono simulazioni di parti inquietanti presi in primissimo piano, dell’arrivo di nuovi esseri che si apprestano a popolare il nostro pianeta.

Non mancano dei piccoli camei in cui la stessa fotografa è autoritratta, benché non riconoscibile: d’altra parte, come lei stessa racconta con un certo divertimento, è lei la prima “cavia” di sé stessa, partendo per ogni progetto da autoscatti ed autoritratti per studiare le possibilità che ha in mente.

In questo senso la fotografa si distingue dal panorama della sua generazione per un lavoro che si pone a metà strada tra astrazione e figurazione in cui il digitale è al servizio dell’analogico, superando la dicotomia tra i due mezzi ben nota a tutti coloro che frequentano l’ambiente.

Articolo di Penelope Filacchione

INFO PRATICHE

Roberta Marsigli – Il mondo nuovo – 18-30 Giugno 2021

KromArt Gallery – via Biagio Pallai 12 – 00151 Roma

La galleria è aperta tutti i giorni dalle 10,00 alle 13.00 e dalle 16,00 alle 20 - il sabato e la domenica su appuntamento

info@csfadams.it +39 338.5785977 / 065373495

Web:

https://www.csfadams.it/

https://www.robertamarsigli.com/

© Riproduzione riservata