Teatro Lo Spazio Una Stagione Innovativa Rivolta Alla Nuova Drammaturgia

Teatro Lo Spazio Una Stagione Innovativa Rivolta Alla Nuova Drammaturgia

Una nuova stagione avvincente, dominata dalla passione e dall’istinto creativo che vuole essere un faro, una luce abbagliante, dopo il buio che abbiamo vissuto

stampa articolo Scarica pdf

Si è svolta ieri, 9 settembre 2021, la presentazione della nuova stagione del Teatro Lo Spazio di Roma, sotto la direzione artistica di Manuel Paruccini.


Una nuova stagione avvincente, dominata dalla passione e dall’istinto creativo che vuole essere un faro, una luce abbagliante, dopo il buio che abbiamo vissuto, come ha dichiarato lo stesso Paruccini.


Una cartellone diversificato per genere e tematiche, ma sempre con lo sguardo rivolto alla nuova drammaturgia seguendo la vocazione OFF del Teatro Lo Spazio.


Non solo prosa, ma anche spettacoli musicali, intrattenimento, riflessione, classici, musical, drammaturgia contemporanea, teatro d’innovazione, commedia, musica dal vivo, danza, e tante storie appassionanti per andare incontro ai più diversi gusti e alle esigenze variegate del pubblico.


Spazio allo Spazio New Edition è lo slogan con il quale parte la nuova stagione del Teatro Lo Spazio, nel cuore del quartiere San Giovanni a Roma.


Trentacinque gli spettacoli in programma, che vedranno protagonisti volti noti del panorama teatrale italiano insieme a giovani promesse.


Tanti i nomi che si susseguiranno, tra interpreti e registi, da Gianni De Feo, Pino Ammendola, Massimiliano Vado, Benedicta Boccoli, Claudio Batosso, Marcello Cotugno, Elena Arvigo, Attilio Fontana, Emiliano Reggente, Mauro Toscanelli, Leandro Amato, Federico Le Pera, Giulia Fiume, Cinzia Maccagnano, Riccardo Castagnari, Davide Nebbia, Luca Gaeta, Antonio Mocciola, Valentina De Giovanni, Fabio Pasquini, Francesco Maccarinelli, Maria Carolina Salomè, Marzia Ercolani, Daniele Trombetti, Daniele Locci, a David Marzi, Serena Borrelli, Luca Trezza, Giuditta Cambieri, Annalisa Favetti, Massimo Odierna, Elisabetta Mandalari, Viviana Altieri, Sara Putignano, Diego Parlanti, Francesco Petruzzelli, Iris Basilicata, Michele Enrico Montesano, Francesca Romana Picardi.



Non solo teatro. La programmazione de Lo Spazio proporrà moltissimi altri eventi: uno Spazio oltre, un fuori stagione che prevede gli appuntamenti speciali della stand up comedy; uno Spazio Musica, curato da Domenico Capezzuto, dedicato alla musica dal vivo e al teatro canzone; uno Spazio alla parola, a cura della professoressa e autrice di libri per ragazzi Laura Baldazzi e del direttore artistico Manuel Paruccini


Inoltre, uno “spazio giovani” curato da Riccardo Casertano,


Infine una rassegna dedicata al mondo della danza contemporanea, a maggio, “Contemporaneamente danza”, a cura di Massimo Zannola, che racchiude al suo interno il concorso di corti coreografici ‘Coreografica…mente’.


Spazio allo Spazio New Edition promette di essere un viaggio avvincente nel teatro off della Capitale.


Flaminio Boni

Ph Cosimo Sinforini 

© Riproduzione riservata