Si è spenta all'età di 83 anni la regina del rock, Tina Turner. Ad annunciarlo il suo manager in un lungo post pubblicato sui canali social:
"Tina Turner, la Regina del Rock'n Roll, è morta serenamente oggi all'età di 83 anni dopo una lunga malattia nella sua casa di Küsnacht vicino a Zurigo, in Svizzera. Con lei, il mondo perde una leggenda della musica e un modello. Ci sarà una cerimonia funebre privata a cui parteciperanno amici intimi e familiari. Si prega di rispettare la privacy della sua famiglia in questo momento difficile".
Simply the best: basterebbe questo, il titolo di una delle sue più celebri canzoni, per descrivere Tina Turner che in 60 anni di carriera è stata la protagonista indiscussa, la regina del rock e della musica mondiale. Dodici Grammy, una stella sulla Hollywood Walk of Fame e un'altra sulla St. Louis Walk of Fame, nessuna come lei.
La sua carriera da cantante inizia nel 1958, nel 1960 con A fool in Love Anna Mae Bullock, questo il suo vero nome, acquisisce lo pseudonimo Tina Turner e così negli anni '80 che come solista raggiunge il vertice del successo e delle classifiche.
Tra i suoi più grandi successi Let's Stay Together, Steamy Windows, Private Dancer, il tema di James Bond GoldenEye, I Don't Wanna Fight and It Takes Two, un duetto con Rod Stewart.
Complessa e dolorosa la vita privata. Come raccontava lei stessa, il primo marito Ike Turner le aveva fatto assaporare il successo, ma aveva subito anche seri episodi di violenza domestica. Nel 2013 ha sposato Erwin Bach e si è trasferita a Küsnacht, nei pressi di Zurigo, dove ha vissuto fino ai suoi ultimi giorni. Quindi la malattia: prima un ictus, poi un cancro intestinale. Nella vita di Tina Turner anche il dolore per la perdita drammatica di due figli. Craig Raymond Turner, avuto dal sassofonista Raymond Hill, si è suicidato nel 2018. Nel 2022, invece, il figlio Ronnie, nato dal matrimonio con Ike Turner, è morto di cancro a 62 anni.
Enrica Di Carlo
© Riproduzione riservata