Chef Carmelo Adami

Presso Caffetteria Tudini

stampa articolo Galleria multimediale Scarica pdf

CHEF Carmelo Adami
Presso Caffetteria Tudini - Via Gioberti Roma 
Coma mai la passione per la cucina?
La passione per la cucina mi è venuta all'età di 11 anni, dal fatto che mio padre aveva un ristorante e dopo la scuola andavo sempre a dare una mano allo chef, per me era una cosa bellissima stare li con lui a speriamentare e mischiare mille sapori e vedere cosa ne usciva fuori.
Quali studi hai effettuato?quali percorsi dopo il diploma?
Ho fatto la scuola professionale alberghiera ho fatto vari concorsi, di cui uno internazionale dove sono arrivato secondo. Non ho conseguito il diploma, ma solo la qualifica di cuoco. Il primo passo che ho fatto è stato quello di andare a lavorare nel ristorante di mio padre, dopo sono andato in un ristorante dove si preparano solo pietanze a base di pesce; lì ero adetto a primi ed agli antipasti freddi, poi sono stato fermo per qualche mese e da Aprile del 2012 ho iniziato a fare lo chef presso la Caffetteria Tudini, nel centro di Roma. 
Ho sempre pensato allo chef come un artista, un creatore di opere d'arte, un alchimista; come si sente uno chef mentre prepara una pietanza e nel momento in cui la presenta al commensale?
Si sente in un suo mondo, dove esiste solo ciò che devi preparare e basta. Nel momento in cui presento la portata al commensale mi assae l’ansia, la paura che non possa piacere al cliente, se invece il cliente ti rivolge uno sguardo compiaciuto o ti fa i complimenti in quei pochi secondi mi sento l'uomo piu felice del mondo, sono pervaso dalla soddisfazione e dalla voglia di fare nuove cose sempre migliori.
Cosa pensi delle famose catene di ristorazione ?
Per me le catene di ristorazione sono delle grandi attività dove c'è un enorme lavoro di fondo da parte dei proprietari.Credo che quest’ultimi siano riusciti a creare delle squadre vincenti che mandano avanti il lavoro senza problemi o almeno riuscendo a superare bene le difficoltà dell’attività con buon spirito di squadra. 
La moda dello "STREET FOOD"?
Lo street food è una cosa bellisima ma ha lo svantaggio che in questi piatti non ci troverai l'accuratezza e i sapori che puo darti una cucina di un ristorante.
Il sogno oppure il desiderio di uno chef?
Il sogno nel cassetto di uno chef e di arrivare ad aprire uno dei migliori ristoranti nel territorio. 
Il tuo piatto preferito?
Più che piatto preferito io preferiscono tutti i tipi di primi, ma se devo sciegliere amo molto la pasta con Stocco patate ed olive
Mentre cucini ascolti musica? Di che genere? Ti possono ispirare qualche pietanza?
Sì mentre cucino ascolto la musica solo ed esclusivamente di genere Rap mi aiuta molto nel rilassarmi sia a creare nuovi piatti. 
La cucina Italiana è il top?
Si per me la cucina italiana e la migliore perche e un tipi di cucina dove trovi ogni tipo di pietanze che va dagli antipasti ai dolci. 
Che ne pensi dei reality legati al mondo culinario?
No Comment, lavoro tanto e non ho tempo di seguirli.

© Riproduzione riservata

Multimedia