Monza, L.R. Vicenza e Reggina continuano a dominare nei rispettivi gironi di Serie C.
I brianzoli (girone A) addirittura portano a 11 punti il loro vantaggio sulla seconda piazza: il sofferto (ma meritato) 2-0 casalingo sull'Alessandria consente, infatti, ai “bagai della Brianza” d'allungare sul Renate, bloccato sul 2-2 sul campo della Pro Vercelli e agganciato in seconda posizione dal Pontedera (vittorioso per 1-0 in quel di Siena).
In zona play-off, gli scontri diretti AlbinoLeffe-Carrarese e Arezzo-Novara si concludono con le affermazioni (rispettivamente per 1-0 e per 3-1) delle compagini padrone di casa, mentre torna finalmente al successo il Como: il 4-1 esterno sulla Pianese pone fine a un digiuno che durava dallo scorso 20 ottobre.
La sfida di metà classifica tra Pro Patria e Pistoiese termina sull'1-1, mentre nei bassifondi della graduatoria continua la risalita della Pergolettese, che piegando per 3-0 l'Olbia nello scontro diretto aggancia gli stessi sardi al penultimo posto, lasciando l'ultima piazza alla Giana Erminio, tornata con un comunque buon 1-1 dalla trasferta col Lecco (altra compagine “pericolante”).
Rinviata per maltempo, invece, Juventus U23-Gozzano.
Continua anche la marcia del L.R. Vicenza nel girone B: vincendo per 2-1 il confronto interno con la “maglia nera” Alma Juventus Fano, i berici portano a 4 punti il vantaggio sulla seconda posizione, vista la contemporanea sconfitta dell'Alto Adige sul campo della Triestina (1-0, con rete decisiva di Davis Mensah al 94').
Il K.O. in Venezia Giulia costa agli altoatesini l'aggancio da parte di Carpi e Padova, rispettivamente vittoriose in trasferta sulla Virtus Verona (2-1) e in casa col Rimini (1-0).
In zona play-off, ride la Sambendettese (2-0 casalingo nello scontro diretto con la FeralpiSalò), mentre si devono accontentare di un punto Reggio Audace (1-1 esterno con la Fermana) e Piacenza (0-0 casalingo con l'Imolese).
Nelle “sabbie mobili” della bassa classifica, successi interni per Vis Pesaro (2-1 all'Arzignano Valchiampo) e Cesena (1-0 sul Modena), mentre lo scontro diretto Ravenna-Gubbio si conclude con un entusiasmante 3-3.
Nel raggruppamento C, la Reggina piega per 4-1 il Rende, rintuzzando gli “assalti” di Ternana (2-1 casalingo sulla Viterbese) e Potenza (4-3 sul campo della Virtus Francavilla), mantenendo il +7.
In zona play-off, il Bari è bloccato sull'1-1 al “San Nicola” dall'ostico Teramo, il Monopoli è sconfitto per 1-0 sul campo della Cavese, mentre lo scontro diretto Catania-Casertana termina con un 1-1 che per “u liotru” etneo equivale a una mezza sconfitta.
In coda, l'Avellino ha la meglio (3-1) nel confronto interno col "fanalino di coda" Rieti, mentre terminano in parità gli scontri diretti Bisceglie-Paganese (2-2) e AZ Picerno-Sicula Leonzio (1-1).
Rinviato per maltempo il derby calabro tra Vibonese-Catanzaro.
Giuseppe Livraghi
© Riproduzione riservata