Benevento sempre più padrone del campionato di Serie B.
Passando per 2-0 sul campo del “fanalino di coda” Livorno, infatti, le capolista “janare” beneventane mantengono il +9 sulla più prossima (si fa per dire) inseguitrice, cioè il Pordenone, vittorioso per 2-1 a Cosenza.
La fuga dei sanniti ha trasformato in una vera e propria bagarre la lotta per il secondo posto (ultimo utile per la promozione diretta) e, di conseguenza, la corsa per i play-off: basti pensare che il divario tra il terzo posto e il quintultimo (“zona play-out”) ammonta solamente a sette punti (26-19).
La terza piazza è attualmente occupata dal Frosinone (vittorioso per 2-0 in Ciociaria al cospetto del Pescara), seguito ad una sola lunghezza di distanza dalla Virtus Entella Chiavari (bel successo casalingo 2-0 all'Empoli) e dal Cittadella (piegato per 1-0 sul campo dell'Ascoli, ora prepotentemente entrato in lizza per le prime posizioni).
Fra le “grandi”, colpaccio esterno 3-1 del Pisa sul campo del Trapani (penultimo) e clamorosa sconfitta casalinga per 3-2 del ChievoVerona al cospetto di una Juve Stabia affamata di punti-salvezza.
Sconfitte anche per Perugia e Crotone: i “grifoni umbri” cedono per 2-1 a Cremona (per mano di una Cremonese che confida di ripetere la rimonta della scorsa stagione, stavolta finalmente centrando i play-off), i calabresi per 3-2 sul campo della Salernitana.
Finisce, infine, 0-0 Venezia-Spezia: un punto che lascia i lagunari in zona play-out, ma a quattro soli punti dai play-off.
Sostanzialmente simile la posizione dello Spezia, che naviga appena una lunghezza sopra gli arancio-nero-verdi veneziani, quindi tra l'incubo dei play-out e il sogno dei play-off.
Giuseppe Livraghi
© Riproduzione riservata