40 artisti per Mascherine della Vittoria
Una mostra virtuale al 100%, questa è l’idea assolutamente innovativa della Galleria Vittoria, nel cuore della storica Via Margutta, una mostra collettiva totalmente veicolata sul web, sui canali social e sul sito della galleria, per abbattere il distanziamento sociale obbligatorio.
Gli artisti partecipanti sono stati chiamati a reinventare la mascherina chirurgica, ognuno attraverso la propria personalissima visione artistica, esprimendosi liberamente sul dispositivo di protezione personale, che è entrato prepotentemente nel nostro quotidiano, essenziale per la nostra sicurezza e la vita di tutti i giorni, che caratterizza l’outfit giornaliero di ogni individuo in tutto il mondo.
Perché insieme siamo la forza come dichiara la gallerista Tiziana Todi.
Creatività e sensibilità artistica, per creare un vero e proprio momento di riflessione, per raccontare questa fase storica che stiamo vivendo, assolutamente senza precedenti, questo rappresenta “Mascherine della Vittoria”.
Una full immersion fotografica a 360°, curata da TWMFactory, che già collabora attivamente con la galleria, che ha realizzato la comunicazione visiva, la grafica e l’allestimento digitale.
I visitatori della mostra, comodamente da casa, potranno così vedere tutte le mascherine esposte, in un ambiente virtuale che riproduce la Galleria Vittoria.
Questo è il link per visitare la mostra Mascherine della Vittoria:
https://www.galleriavittoria.com/exhibitions
A disposizione del pubblico, sempre rigorosamente online, anche un catalogo digitale con i testi dell’architetto Francesca Cicinelli, del chirurgo Gaetano Florio, del critico d’arte Alessandra Gatti e della gallerista Tiziana Todi.
Gli artisti coinvolti sono: Chiara Abbaticchio, Ricardo Aleodor Venturi, Carlo Settimio Battisti, Tiziana Befani, Paolo Berti, Elisabetta Bertulli, Etty Bruni, Danilo Buniva, Lino Casadei, Daniella Castellani, Alessandro Cignetti, Cristina D’Ambrosio, Alessandro D’Aquila, Elena Datrino, Sonia De Rossi, Roberta Di Sarra, DuminDa, Daniela Foschi, Vittorio Fumasi, Paolo Gallinaro, Micaela Giuseppone, Maria Rita Gravina, Luminita, Guglielmo Mattei, Tommaso Pensa, Nino Perrone, Flaviana Pesce, Alina Picazio, Adriana Pignataro, Daniela Poduti Riganelli, Francesco Polazzi, Anna Proietti, Maria Teresa Protettì, Anna Ricca, Lucio Rossi, Rosemary Salkin Sbiroli, Emanuela Sannipoli, Fabio Santoro, Maurizio Schächter Conte, Renata Solimini, Claudio Spada, TXT Project, Stefano Volpe.
Attendiamo con ansia che l’arte possa tornare ad emozionarci nelle sue consuete sedi e non soltanto sul web!!!
Articolo di Stefania Vaghi
© Riproduzione riservata