L'8 Luglio al San Raffaele Termini di Roma il primo consulto del Dr. Simone Napoli dopo il lockdown ed è gratuito, visto il brutto periodo post Lockdown il Dottore ha deciso di dare il suo contributo, l'8 luglio sarà presente al Poliambulatorio San Raffaele Termini di Roma dove ha riservato un massimo di 4 visite gratuite. Ascolterà i problemi estetici e dirà alle pazienti il miglior modo possibile per risolverli.
Il Poliambulatorio S Raffaele Termini di Roma è in Via Giolitti, 16.
Si registra in Italia un boom Per prenotare la visita scrivi oppure chiama il numero 349 230 1592
di richieste di chirurgia estetica post lockdown e la tecnica più richiesta è l0acido ialuronico, richiesta accentuata dall’obbligo di indossare le mascherine, puntando l’attenzione sullo sguardo, la zona occhi e la fronte, ed è dunque la tossina botulinica che distende i lineamenti regalando uno sguardo nuovo e più giovane con durata fino a 3-4 mesi.
Secondo il sondaggio condotto dalla International Society of Aesthetic Plastic Surgery – la più grande associazione al mondo di chirurghi plastici estetici, sono stati eseguiti nel mondo oltre 12 milioni interventi di chirurgia estetica e 21 milioni di trattamenti di medicina. Il trattamento più eseguito è la tossina botulinica e tra i Paesi che hanno eseguito il maggior numero di trattamenti al primo posto ci sono gli Stati Uniti con 4 milioni di interventi, poi arrivano Brasile e Sud Corea. L’Italia è nona con l’1,9% del totale.
Come ci spiega il Dr. Simone Napoli, libero professionista di chirurgia estetica e plastica con studi a Firenze e Roma, con il passare degli anni si possono verificare a carico di alcuni distretti del viso, come la regione perioculare, la regione delle guance, la regione del profilo mandibolare e del collo, alcune alterazioni di ordine anatomico estetico che possono necessitare di una correzione medica. Una delle metodiche più semplici in medicina e chirurgia estetica per correggere piccoli difetti del volto è quello di utilizzare un filler naturale come l'acido ialuronico.
L'acido ialuronico è un disaccaride presente in tutti i tessuti umani compresa la cute, che è la base fondamentale per la formazione delle fibre collagene e delle fibre elastiche, questo è esattamente identico sia negli esseri umani sia negli esseri animali sia nei batteri. L'acido ialuronico utilizzato in medicina estetica è sia di origine aviaria che di origine batterica.
In medicina estetica – prosegue il Dr. Napoli
- l'acido ialuronico viene utilizzato come filler naturale
completamente riassorbibile e ha una durata di 2-12 mesi a seconda del
tipo di prodotto e viene somministrato mediante iniezioni con aghi molto
sottili. Molte formulazioni di acido ialuronico contengono al loro interno
anche un anestetico locale per cui le iniezioni sono veramente poco fastidiose
e ben tollerate. Esistono numerose formulazioni di acido ialuronico che
consentono di avere una viscosità più o meno densa che è fondamentale per
trattare vari distretti anatomici del volto e le diverse formulazioni
permettono una durata del risultato estetico più o meno estesa.
Ultima raccomandazione del Dr. Napoli , quella di utilizzati gli acidi
ialuronici migliori al mondo e che il medico dia sempre alla paziente il
tagliandino di identificazione del prodotto utilizzato, la data di produzione,
la sterilizzazione e soprattutto la casa produttrice. Il paziente deve
diffidare da farsi iniettare prodotti di scarsa qualità. E’ importante
rivolgersi a veri specialisti in chirurgia plastica o in dermatologia perché in
questo modo si può avere una maggior garanzia di qualità e di un bel risultato
estetico.
Iniezioni ripetute negli anni di acido ialuronico migliorano la quantità di fibre elastiche e fibre collagene nei pazienti consentendo di avere, oltre a un effetto estetico immediato, anche un effetto preventivo dei difetti dell'invecchiamento.
Studio A Roma: Poliambulatorio S Raffaele Termini –
Roma - Via Giolitti, 16. Telef: 3422301592349 230 1592
349 230 1592349 230 1592
© Riproduzione riservata