La Lazio Primavera, che tanto bene ha fatto nelle scorse stagioni, riprende il campionato sabato 12 settembre. I ragazzi di Simone Inzaghi, molti dei quali rappresentano volti nuovi a Formello, sono chiamati a disputare un’altra grande stagione, fatta di belle partite, prestazioni convincenti e soprattutto vittorie. Storicamente dalla Primavera laziale sono usciti moltissimi giocatori che poi hanno ben figurato nella massima serie, l’elenco è lunghissimo e l’ultimo esempio è Danilo Cataldi. Il tecnico biancoceleste, ai microfoni di Lazio Style Radio, ha così presentato la nuova stagione e parlato della rosa a disposizione: “Il gruppo è composto da ragazzi nuovi che si stanno impegnando molto per capire cosa vogliamo noi dello staff, d’altro canto noi dobbiamo capire come sono questi ragazzi. Affronteremo squadre toste, non sarà un inizio semplice. Il Pescara, contro il quale esordiremo, è una squadra discreta, il Palermo ha la stessa ossatura dello scorso anno ed il Bari è sempre una squadra solida. Cercheremo di farci trovare pronti - ha concluso l’ex attaccante della Lazio scudettata - il gruppo è nuovo, ci vorrà del tempo ma siamo fiduciosi”. Sarà una Lazio con grandi potenzialità, specialmente nel reparto offensivo. Non ci saranno più Oikonomidis e Tounkara, è vero, tuttavia sono arrivati giovani che possono imporsi, vedi Calì e Sarac. Rimarranno alcuni veterani, come Simone Palombi (38 presenze e 23 gol) e Alessandro Rossi. A Mister Inzaghi spetterà il compito di trovare la giusta quadratura per esaltare il potenziale d’attacco. Si parte da un 4-3-3 già collaudato ma le soluzioni non mancano: un trequartista, ad esempio, dietro le due punte. Intanto la Lega Serie A ha comunicato il ranking Primavera Tim 2015/2016: guida proprio la Lazio con 79 punti, davanti a Roma e Torino con 73 e 72. Una bella soddisfazione per la società ed i tifosi, che sognano di vedere al più presto i giovani campioni in prima squadra.
Andrea Proietti
© Riproduzione riservata