GIULIA DI BASTIANO UN’IMPRENDITRICE DIGITALE

GIULIA DI BASTIANO UN’IMPRENDITRICE DIGITALE

Il “suo” negozio se lo gestisce svegliandosi all’alba, girando mezza Italia in cerca dei capi di abbigliamento più alla moda...

stampa articolo Scarica pdf

Il “suo” negozio se lo gestisce svegliandosi all’alba, girando mezza Italia in cerca dei capi di abbigliamento più alla moda, pubblicando sui social le immagini che la ritraggono con indosso quello che vende nel suo Egho’ Shop. Insomma, Giulia Di Bastiano è un’imprenditrice tuttofare 2.0, capace di unire il fascino della vendita face to face con quello generato dalle nuove tecnologie. Impossibile resisterle, online o offline che sia. Così, il suo punto vendita che ha base a Pescara, ormai fa quotidianamente il giro del web e raggiunge clienti che stanno a centinaia di chilometri di distanza. Il merito è tutto suo, uno spirito imprenditoriale che all’alba dei trent’anni l’ha portata ad accantonare (in parte) il mondo dello spettacolo e a tuffarsi a piene mani in quello della moda, dell’abbigliamento e degli accessori. Ma dietro la sua scelta c’è anche il tentativo di guardare oltre il breve periodo, di rimboccarsi le maniche per costruirsi un futuro che inizi a dare qualche certezza. Così, la sua “creatura” fa passi da gigante, accoglie i turisti che invadono l’Abruzzo nel periodo estivo e rappresenta uno spazio “chic” in cui teen e giovani possono recarsi per scegliere qualcosa di non banale.

“Ho compiuto una scelta che mi permette di esprimermi al meglio – racconta Giulia – da un lato mi sono ritrovata nei panni dell’imprenditrice con la responsabilità di gestire un’attività, dall’altra lo faccio continuando a usare la mia immagine per promuovere quel che vendo. È una sensazione unica”.

Lo sanno bene le sue clienti più affezionate che si rivolgono a lei per qualunque cosa. E Giulia, con la pazienza che serve in questo lavoro, trova sempre quel che fa al caso loro. “Il pubblico è stanco di seguire le mode, di ritrovarsi per strada sempre con gli stessi capi di abbigliamento delle solite marche – aggiunge – quello che vuole è stile, unicità, sicurezza, novità, esclusività. Ed è su questa strada che lavoriamo per rispondere alle esigenze della nostra clientela”. Se la vendita in negozio e la prova a camerino (con lo specchio giudice indipendente) rimane un must, la formula prevalente di vendita nel periodo dell’ecommerce è diventato il digitale. Sui social network, il suo profilo Instagram (@egoshopbs) viaggia verso quota 30mila followers. Giulia Di Bastiano si è trasformata in un’imprenditrice digitale e la sua immagine è stata prestata alla sua creatura. “Anche questo è emblematico di un mondo che cambia e della necessità di stare al passo con i tempi – spiega – un tempo non avremmo mai pensato che da Pescare potessimo spedire interi pacchi di merce verso città che stanno a centinaia di chilometri da noi. Invece oggi questa è la nostra routine”. Ma c’è spazio anche per l’orgoglio di un negozio che rappresenta ancora il luogo in cui provare un vestito, toccare una stoffa, vedere una merce, fidarsi del consiglio di una commessa, lasciarsi coinvolgere da un’atmosfera di relax e di entusiasmo. “Questo penso sia ancora la parte più emotiva del nostro lavoro – aggiunge Giulia di Bastiano – Il mondo del digitale ha azzerato le barriere spazio-temporali pre-esistenti, ma ha anche avuto il difetto di rivedere le relazioni fra le persone. Al contrario, ogni volta che la porta del negozio si apre, significa avviare una nuova relazione che porterà magari ad una vendita o magari semplicemente ad un confronto con un’altra persone. È una ricchezza alla quale abbiamo scelto di non rinunciare. Ecco perché Egho Shop ha uno slancio digitale ma radici saldamente piantate sul terreno”.

Complimenti Giulia Di Bastiano e in bocca al lupo per la tua creatura digitale !


CONTATTI SOCIAL

https://www.instagram.com/giulia.egho

https://www.instagram.com/eghoshop/

Ph. STEFANO MANCINELLI

di Francesca Rasi

© Riproduzione riservata