Si è conclusa con grande successo la seconda edizione di Autunno di Bacco, mani-festazione legata al culto del vino tuscolano e alle arti figurative, voluta dal Comune di Monteporzio Catone e organizzata da Iperico - Servizi per la Cultura. Centinaia di turisti, visitatori e wine lovers hanno affollato le vie del centro storico del borgo ca-stellano, per assaggiare i vini presenti e partecipare alle numerose iniziative in pro-gramma, come la Fotomaratona dei Castelli Romani. Ha collaborato all’evento il Con-sorzio di Tutela Denominazioni Vini Frascati.
«Autunno di Bacco è stata una manifestazione molto ben organizzata che ha dato la possibilità di mettere in evidenza le Denominazioni del Frascati Doc e Docg, coinvol-gendo tanti cittadini, turisti e appassionati - dichiara il Presidente Felice Gasperini -. Il merito va dato al Sindaco di Monte Porzio Catone Massimo Pulcini, all’Assessore al Turismo Francesca Valdambrini e a Iperico - Servizi per la Cultura. Eventi di qualità come questo, in grado di attrarre tante persone, creare indotto e far apprezzare le produzioni vitivinicole del Frascati, anche attraverso degustazioni guidate, fanno crescere il territorio. Come Consorzio di Tutela noi siamo estremamente soddisfatti e credo che lo siano anche le aziende che hanno partecipato con un loro specifico banco d’assaggio, a giudicare da quante bottiglie hanno aperto e fatto assaggiare. Il prossimo anno sono sicuro che la pattuglia di produttori sarà ancora più numerosa».
«Sono i numeri a confermare il successo di Autunno di Bacco, che ha messo in evi-denza l’altissima qualità delle produzioni vinicole tuscolane, ambasciatrici del nostro vino in Italia e nel mondo. In due giorni sono stati staccati 500 tagliandi, 300 in più della precedente edizione. Se si considera che ogni tagliando dava diritto a 7 degu-stazioni, vuol dire che sono stati più di 3000 gli assaggi avvenuti nel corso della manifestazione. Un ringraziamento particolare va al Consorzio di Tutela Denomina-zioni Vini Frascati che ha contribuito al buon esito della manifestazione. Ringrazio anche Jacopo Manni, le cui degustazioni verticali di alcuni vini sono state esaltanti e ci hanno fatto capire la variegata complessità aromatica e gustativa del Frascati».
© Riproduzione riservata