Riflessioni Conseguenti Al Rinvio Di Atalanta-Villarreal

Riflessioni Conseguenti Al Rinvio Di Atalanta-Villarreal

Nella Coppa UEFA 1988-'89 la Roma giocò a Dresda su un campo innevato: una volta, infatti, si giocava anche su campi coperti di neve

stampa articolo Scarica pdf

Il rinvio per neve della gara Atalanta-Villarreal dell'ultima giornata del girone F del primo turno di Champions League ha consentito ai meno giovani di tornare (seppur solo col pensiero) al periodo (lontano ma neanche troppo) in cui le partite venivano giocate anche sulla e sotto la neve, nel senso di giocare su campi innevati e/o sotto nevicate: erano sufficienti un'accurata pulizia delle linee e l'utilizzo di un pallone rosso. 

Un esempio eclatante è la gara di Coppa Intercontinentale (la competizione per club più importante del globo terracqueo) 1987 tra i portoghesi del Porto e gli uruguaiani del Peñarol di Montevideo: l'11 dicembre 1987, allo Stadio Nazionale di Tokyo, su un campo innevato e sotto una fitta nevicata, i lusitani si aggiudicarono l'incontro per 2-1 dopo i tempi supplementari, grazie ai centri di Fernando Gomes al 42' e di Rabah Madjer al 110', a render vana la prodezza di Ricardo Viera all'80', che aveva portato il risultato sull'1-1.

Volendo passare a squadre italiane, non va dimenticata la trasferta della Roma a Dresda nell'andata del terzo turno (ottavi di finale) della Coppa UEFA 1988-'89: il 23 novembre 1988, nell'allora Germania Est (ufficialmente Repubblica Democratica Tedesca o DDR -sigla di Deutsche Demokratische Republik-), i romanisti affrontarono al "Rudolf Harbig Stadion" la locale Dynamo (nella quale militava un giovane Matthias Sammer, futuro interista e futuro Pallone d'Oro) utilizzando un pallone rosso e giocando su un campo innevato, "ripulito" solamente nelle zone delle linee.

Finì col successo per 2-0 dei gialloneri tedesco-orientali, grazie alle reti di Torsten Gütschow (su rigore) al 15' e di Ralf Minge all'81', con la Roma che venne, poi, eliminata perdendo col medesimo risultato di 0-2 (goal di Gütschow al 70' e di Ulf Kirsten all'80') anche il confronto di ritorno, disputatosi allo stadio Olimpico il 7 dicembre 1988. 

Dalla serie: "si gioca(va) anche su un campo innevato". 

Il tutto, ovviamente, senza voler entrare nel merito del rinvio di Atalanta-Villarreal. 

Giuseppe Livraghi 

Fonte della fotografia: screenshot della trasmissione della TV di Stato della Germania Est (Fernsehen der DDR)

© Riproduzione riservata