Nell’ambito della Associazione controcorrente sita in Rione Roma, Via dell’Arco di Palma18 , si è svolta dal 7 al 13 Maggio la mostra-evento di Federica Anna Molfese ,La Buonvento Exhibstory , sul tema delicato del tumore alla mammella.
La Mostra si svolge su 3 piani con differenti installazioni. Si parte dal piano terra con un video di 168 foto circa che vengono proiettate in un video in modalità Loop, dove la protagonista, Federica, mostra i vari aspetti di sé durante la malattia e contemporaneamente i momenti di gioia e spensieratezza, durante i quali l’artista afferma che “non sai dove ti trovi mentre la vivi”.
Quando si è ammalata, Federica aveva 27 anni e non ha accettato passivamente il suo destino, anzi questo evento è stato il modo per conoscersi di più e dare libero sfogo alla sua creatività.
Al primo piano, infatti, ci sono gli scritti di Federica. Tra prosa e poesia, l’Artista mette a nudo la sua parte fragile attraverso un lungo percorso interiore, durato sei anni che esterna ad un pubblico le sue sensazioni, il suo vissuto proprio per far sì che la malattia non sia uno stigma o una limitazione bensì un modo per trasmettere e far conoscere ad altre donne e persone una realtà che può toccare da vicino.
A tal proposito, al secondo piano, la Molfese espone una serie di autoscatti a testimonianza della propria cura e sofferenza, con la prova tangibile della mastopatia fibrocistica e del successivo intervento.
Le immagini sono crude e liriche, a rappresentare momenti delicati, di passaggio, in cui la Molfese si mette letteralmente a nudo, svelando dunque prima i suoi pensieri e poi il suo corpo con una semplicità che inquieta.
Sempre all’ultimo piano, Federica offre la possibilità agli spettatori di interagire con un biglietto da inserire in dei cassetti con le lettere dell’alfabeto, in modo da partecipare alle sue ulteriori “Parole in Libertà”.
L’iniziativa ha riscosso l’interesse della “Commissione delle Pari Opportunità di Roma Capitale”, la Regione Lazio, e la Consigliera e Segretaria Michela di Biase aderiscono al progetto, con il sostegno dell’Associazione Salute Donna Onlus, Cristal Bra e Samarcanda Taxi .
Monica Pecchinotti
© Riproduzione riservata