Andrea Cislaghi è un artista operaio che realizza quadri e sculture ecosostenibili, utilizzando materiale di recupero industriale. Lavorando in una fabbrica che fornisce materiale per motori elettrici, Cislaghi trova nei semi-lavorati di ferro e cemento uno stimolo espressivo costante e realizza suggestive forme stilizzate ed essenziali, caricaturali e astratte. Un’estetica del reale, della concretezza, dove è la materia stessa a suggerire forme e temi.
Lunedì 30 aprile l'artista inaugura la personale Andrea Cislaghi: l'arte operaia incontra il Giambellino allo Spazio Seicentro.
Cislaghi espone al Giambellino, un quartiere tradizionalmente legato al mondo operaio, alcune sue creazioni ispirate proprio alla quotidianità della fabbrica, con interventi sul tema dello stesso artista e di alcune personalità del mondo della cultura e del lavoro.
• Lunedì 30 aprile, ore 18:00: Vernissage e intervento introduttivo di Andrea Cislaghi al percorso espositivo. Seguirà buffet.
• Mercoledì 2 maggio, ore 18:00: Giancarlo Girotti, attore dialettale e profondo conoscitore del mondo operaio del milanese, parla sul tema Racconti milanesi della fabbrica.
• Venerdì 4 maggio, ore 18.00: l’artista Roberto Sironi, presenta il suo libro Gente del Giambellino.
La mostra sarà visibile fino al 5 maggio.
ANDREA CISLAGHI: L'ARTE OPERAIA INCONTRA IL GIAMBELLINO
presso Spazio Seicentro (Sala Arianna)
Via Savona 99 - Milano
Tram 14
Ingresso Libero
Pagina e sito ufficiale di Andrea Cislaghi
www.facebook.com/CislaghiArtist
https://cislaghi-artist.webnode.it/
© Riproduzione riservata