il nuovo singolo di Roby Rossini,cantautore romano ,divenuto famoso nel 2003 con il brano Taz Bambolina una hit italodance che ha scalato le classifiche di tutta Italia.
Un altra estate è un singolo per innamorati,romantici e forse un pò nostalgici ,che vivono l’estate e amano il sole ,gli abbracci e la vita. Un altra estate lascia un messaggio positivo e al contempo importante che spinge a credere e sperare nei sentimenti. Con questo singolo Roby torna nel panorama musicale e noi di UnfoldingRoma abbiamo l’occasione di intervistarlo :
Un'altra estate è il tuo nuovo singolo ti va di parlarci di come è nato questo progetto ?
E' un brano altamente sincero ed autobiografico che ho scritto in una fredda notte di neve a Roma nel Febbraio di quest'anno. E' sicuramente frutto di vita vissuta e si evince sia nel testo che nelle armonie in un mix perfetto fra leggerezza e malinconia. C'e' comunque l'assoluta mia voglia istintiva di andare verso il futuro e per questo la ritengo una canzone piena di speranza. Ho voluto dipingere in una cartolina audio da tre minuti l'immagine di una mia estate ideale che spero possa essere condivisa e condivisibile da tutti.
Con questo brano , torni nella scena musicale italiana autoriale come vedi questo genere in Italia ?
Sicuramente mi sono affacciato in un settore diverso da quello della dance dove il groove rappresenta i battiti cardiaci idonei per poter ascoltare al meglio il mood. Qui invece ho voluto dare un senso importante al significato e al significante del brano tornando un po' al mio genere primordiale essendo fondamentalmente un cantautore. La musica pop in Italia e' ricca di artisti sia storici che nuovi ed il cancello deve essere aperto e mai chiuso nella scena musicale.
Quali sono i tuoi padri musicali ?
Le mie principali influenze le ho acquisite naturalmente dall'adolescenza e li' vi sono gruppi come Depeche Mode,Alphaville, Pet Shop Boys, Tears For Fears e cantautori italiani come Luca Carboni,Franco Battiato,Antonello Venditti e Jovanotti.
Roby sei arrivato al grande pubblico con Tanz Bambolina nel 2003 , periodo dell' ITALO DANCE. Che ricordi hai di quel periodo e perchè hai scelto un brano di Alberto Camerini ?
Tanz Bambolina nacque in studio a Roma in una notte calda di Luglio e fu un totale e serio omaggio artistico ad uno dei miei miti d'infanzia. Alberto Camerini fu un innovatore musicale nei primi anni ottanta e vederlo in tv riempiva i miei occhi di bambino di gioia. Io ed Alex Leblanc, musicista e mio ex socio in Outright, decidemmo di coverizzarla nel mood sonoro di quel periodo, ovvero l'italodance a 140 bpm, e il risultato fu subito notevole. Grazie poi all'incontro con Andrea Prezioso e successivamente con Giorgio Prezioso e Marvin nacque il tutto. I miei ricordi di quel periodo non possono che essere meravigliosi.
Quanto questo genere DANCE ha poi penalizzato il resto dei tuoi progetti?
Sicuramente aver avuto la popolarità iconografica in un genere musicale ha portato le persone ad identificarmi principalmente nell'italodance e le fa sentire in una sorta di casa ideale dalla quale non vorrebbero mai uscire. Ho dovuto pero' con gli anni fare i conti con la voglia di esprimere la mia natura cantautoriale cercando di dare altro e per fare questo c'e' stato bisogno di un percorso artistico e personale molto importante con scelte coraggiose e personalmente anche rischiose. Ora credo che sia giunto il momento e la possibilità di far capire tutto cio' in una doppia valenza che non tradisca mai entrambe le facce della mia medaglia.
Cosa c'è dietro un progetto creativo ?
C'e' la voglia di esprimere se stessi in una continua start up personale. Molto impegno e tante speranze che a volte si possono anche infrangere contro il muro dell'indifferenza. L'importante e' essere sempre sinceri e fedeli con se stessi e scegliere bene il team con il quale poter creare e condividere le proprie idee. Sicuramente chi ha questo processo mentale continuo vive con la speranza di tramutare le proprie creazioni in un qualcosa di concreto e lo deve fare indipendentemente dal successo che le stesse potranno avere sul mercato. Perchè l'arte e l'essere artista e' proprio questo.
La comunicazione ci permette di entrare in relazione con l'altro, tu che messaggio hai DENTRO ,perchè senti la necessità di comunicare?
Ognuno di noi ha un messaggio personale ed è fondamentale comunicarlo con naturalezza e assoluta franchezza. Mi piace l'idea di poter comunicare in maniera diretta e il mio messaggio e' sostanzialmente basato sulla mia vita e su quello che mi propone giorno dopo giorno. Il social network ha dato davvero una grande mano per la fruizione dei pensieri condivisi anche se mi rendo conto che a volte si esagera anche in quello. Mi mantengo sempre come un fruitore del web old style.
Oggi l'edm sta facendo passi indietro , ci rivolge sempre agli anni 90 come mai?
E' un momento storico molto delicato dove sembra che nella musica dance si sia già detto storicamente tutto. Si aspettano novita in tal senso e come sempre al primo squillo tutti andranno dietro al nuovo sound. Ogni genere musicale ha avuto una nascita,un apice e un naturale declino di attrazione. Ora sembra che la gente ami riecheggiare e cantare le sonorità che hanno reso felici i migliori momenti della propria vita.Gli anni '90 -2000 in tal senso sicuramente portano ad avere a disposizione un infinito repertorio da cui attingere.
Che rapporto hai con i media in relazione al tuo lavoro ?
Sono molto social e mi piace essere totalmente all'interno della webzone. Ho il mio nuovo sito internet on line www.robyrossini.com che rappresenta la mia casa madre dove si trova un po' tutto il mio mondo artistico. Poi ci sono Facebook, instagram, twitter che rappresentano piattaforme molto interessanti ma bisogna saperle usare con assoluta moderazione ed intelligenza dando sempre contenuti e spunti che possano essere di sufficiente interesse. A volte non e' facile ed e' preferibile in quel caso attendere e non scrivere tanto per farlo.
COME TI IMMAGINI QUESTA ESTATE ?
L'importante e' trovare la serenità interiore. Solo cosi' si puo' vivere qualsiasi stagione nel miglior modo possibile. Non e' una cosa sicuramente facile ma almeno nelle intenzioni deve esserlo. E' come far l'amore quando hai serenità interiore.. diventa tutto piu' bello no? Quindi la immagino con un sole caldo ed un mare avvolgente ricca di emozioni e musica ad alto volume.
Il nostro paese ultimamente che in preda al caos politico ,pensi che la musica possa dare una mano a fare chiarezza ?
Mi capita spesso di pensare alla situazione politica attuale della nostra bellissima nazione e ne sono realmente turbato. Mi soffermo a riflettere e l'unico modo che ho da sempre per farmi tornare il sorriso e' ascoltare la musica perchè mi fa volare con la fantasia. Questo un po' il suo segreto primordiale che naturalmente consiglio a tutti coloro che hanno le sette note nel cuore.
Ghali con povera Italia ha avuto molto successo con il suo testo estremamente crudo , come vedi il rap e trap nel panorama musicale ?
E' un genere che non tratto personalmente ma apprezzo di cuore tutti i ragazzi che si stanno affacciando alla musica a loro modo in maniera sincera e che hanno già l'attitudine da leader. Vedo in ognuno di loro gli occhi della tigre e sono già spigliati e determinati al punto giusto. Nella vita la personalità vale piu' della capacità e quindi bisogna ascoltarli e aprirsi a loro senza pregiudizi sperando che con il tempo non ci sia la classica omologazione generale e che rimangano loro stessi esprimendo al massimo i propri valori. Questo vale per tutti ovviamente.
Qual'è l'ultimo film che hai visto o a cui sei particolarmente legato ?
Mi piace molto il cinema ed in particolare i film thriller - horror oltre che le commedie all'italiana. Sono particolarmente legato alla filmografia di John Carpenter ma se devo citare un film scelgo il primo "Rocky" perche' rappresenta in pieno i valori che un vero uomo dovrebbe sempre saper applicare nella vita per arrivare a vincere.
E una canzone invece?
Ultimamente ascolto con piacere i TheGiornalisti e sono particolarmente legato al brano "Completamente", una bella lettera d'amore in controtendenza contro l'odio della società contemporanea. Lì vivono i buoni propositi e sono felice che questi ragazzi romani abbiano ridato luce a quella visione del sentimento un po' compromessa attualmente dall'avvento dei social . Il mio brano preferito da sempre e' invece "Forever Young" degli Alphaville nella versione originale del 1984.
Che progetti hai per il futuro ?
Vivere di musica ed avere la possibilità di continuare a farlo. A luglio uscirà il remix ep di "Un'altra estate" con versioni dance e alternative del mio brano mentre a Settembre sarò all'interno di un'importante progetto discografico dove ho firmato un inedito. In parallelo incidero' un album insieme a due musicisti in stile acustico elettronico con il quale avro' modo di realizzare un tour suonando con loro nei teatri e nei clubs italiani dal prossimo inverno.
ALESSIJA SPAGNA
© Riproduzione riservata