FORMAZIONI UFFICIALI:
Inter (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, De Vrij, Asamoah; Brozovic, Vecino; Politano, Nainggolan, Perisic; Icardi.
PSV (4-2-3-1): Zoet; Dumfries, Schwaab, Viergever, Angelino; Rosario, Hendrix; Bergwijn, Pereiro, Lozano; De Jong.
LA PARTITA:
In avvio di gara entrambe le squadre giocano con grande intensità cercando di approfittare dei rispettivi punti di forza con gli olandesi che preferiscono manovrare sugli esterni mentre gli uomini di Spalletti preferiscono le percussioni per via centrale dove Nainggolan dimostra fin da subito di essere in grandissimo spolvero. La prima fase dell’incontro è comunque abbastanza povera di occasioni da gol e per vedere opportunità importanti bisogna attendere fino al 20º minuto quando il PSV impegna Handanovic per la prima volta con una conclusione dalla distanza di Rosario respinta dal portiere sloveno e poi allontanata definitivamente da De Vrij. La risposta dell’Inter arriva cinque minuti più tardi quando una combinazione tra Icardi e Vecino libera al tiro il giocatore uruguaiano la cui conclusione termina di pochissimo oltre la traversa. Sul successivo ribaltamento di fronte il PSV Eindhoven riesce a passare in vantaggio al 27º minuto di gioco con una conclusione da fuori area del solito Rosario che scaglia un magnifico tiro dalla distanza imparabile per Handanovic. La reazione dell’Inter è però immediata e positiva; cinque minuti più tardi una sgroppata di D’Ambrosio permette al Icardi di colpire di testa da posizione favorevole ma la traiettoria si spegne di pochissimo a lato del palo. Al 36º nuova occasione per i nerazzurri sugli sviluppi di calcio d’angolo dove è ancora Icardi a saltare più in alto di tutti e colpire la palla di testa ma il portiere della formazione olandese Zoet riesce ad intervenire proprio sulla linea di porta evitando che il pallone finisca in rete. La pressione dell’Inter continua ad essere asfissiante in questa fase di gara ed al 39º tocca ad una conclusione dalla distanza di Nainggolan impensierire Zoet ma la palla termina a lato. Sono però queste le prove generali del gol nerazzurro che arriva al 42º quando Asamoah tenta un tiro dalla distanza che il portiere olandese non riesce a bloccare, sulla traiettoria si fionda Icardi che tenta di ribadire in rete ma trova la respinta della difesa, tuttavia il pallone viene raccolto al limite dell’area di Nainggolan che colpisce di prima intenzione e batte imparabilmente Zoet. Le immagini televisive mostrano come probabilmente la posizione di partenza di Icardi all’interno di questa azione potesse essere irregolare ma il guardalinee non segnala nulla e dunque l’Inter trova meritatamente il pareggio poco prima dell’intervallo.
Avvio di ripresa col brivido per i nerazzurri che con la prima iniziativa offensiva degli olandesi faticano terribilmente a liberare l’area di rigore e mettendo insieme un paio di errori piuttosto gravi commessi da Škriniar e Brozovic consentono al fantasista Gastón Pereiro di colpire dal limite dell’area di rigore con la conclusione che si stampa sul palo con Handanovic che sarebbe stato battuto imparabilmente dalla traiettoria del tiro. Dopo questo iniziale pericolo le squadre tornano ad essere più guardinghe e per diversi minuti non si registrano opportunità particolarmente significative né da una parte né dall’altra. Allo scoccare dell’ora di gioco arriva però il gol che decide la partita in favore dei nerazzurri quando Vecino arretra davanti alla difesa per impostare l’azione e lancia in profondità un pallone che viene conteso da Icardi ai due centrali difensivi della formazione olandese che si infastidiscono tra loro anche perché il portiere Zoet sbaglia il tempo dell’uscita; Icardi approfitta di questo sbandamento difensivo e non ha nessuna difficoltà ad appoggiare il pallone in rete a porta sostanzialmente sguarnita. Il PSV accusa il colpo e vive un momento di crisi generale. Ancora sull’asse Vecino-Icardi l’Inter sfiora nuovamente il gol con Icardi che viene messo in condizione di colpire di testa verso la porta quasi completamente libero da marcature ma in questa occasione Zoet compie un grande intervento e neutralizza il pericolo. Al 77º grandissima occasione per il PSV Eindhoven che dopo un’azione personale dell’esterno Bergwijn mette in mezzo un pallone pericoloso sul quale è bravissimo in acrobazia il neo entrato Malen, che costringe Handanovic hanno una grandissima parata per evitare il pareggio degli olandesi. Il talentuosissimo attaccante classe 1999 cresciuto nelle giovanili dell’Arsenal si rende pericoloso anche qualche minuto più tardi con una penetrazione dalla fascia ma in questo caso la chiusura di Škriniar è ottimale ed evita pericoli ulteriori per l’Inter.
Termina con una vittoria la trasferta olandese dell’Inter che si trova dunque a punteggio pieno in testa al girone a pari punti con il Barcellona che nell’altra gara in programma ha avuto la meglio del Tottenham col punteggio finale di 4-2 in favore degli spagnoli. La classifica vede dunque Inter e Barcellona punteggio pieno alla vigilia dei due scontri diretti ravvicinati delle prossime due giornate.
Federico Ceste
© Riproduzione riservata