Disponibile
dal 15 marzo nei principali store e sulle piattaforme di digital
download il nuovo album di Manco, Sedicinoni. Ad anticipare
l’uscita del disco, il singolo Un altro weekend che si pregia del featuring
di Gennaro Porcelli (Blue Stuff, Edoardo Bennato), tra i migliori
chitarristi blues di Italia, che ha inciso l'assolo di chitarra
elettrica con il bottleneck.
Il titolo di questo lavoro discografico fa riferimento alla proporzione ottimale delle immagini per il film e la televisione ma anche per la fotografia. Difatti, il labor limae a cui Manco ha sottoposto i brani in esso contenuti sembra rispecchiarne il battesimo. Materiale vivo, incandescente ma perfettamente strutturato in ogni singolo testo, in ogni peculiare accordo.
Piacevolissimo il mélange di blues, rock e folk che ne rende la singolare veste sincretica ed eclettica e, tuttavia, coerente sia dal punto di vista melodico che tematico. Il trait-d'union è l'attitudine contemplativa che indaga l'intricato vissuto emotivo del cantautore. Rinveniamo quindi l'amore per il dionisiaco e la baldoria che caratterizza i fine settimana, la melanconia e lo struggimento che colora la fine di una relazione, l'intensità dell'esperienza immaginata che accompagna quella reale, il senso di asfissia determinato dalle emozioni conflttuali o che avvertiamo come strette e difficilmente assimililabili. In altre parole, tutto ciò che è vita e pienezza, intensità ed emozione del sentire. Ne consiglio di cuore l'ascolto agli appassionati del genere e, più ampiamente, a chiunque si distingua per vitalità, grinta ed esuberanza.
Note d'autore:
Antonio
Manco potrebbe essere un rocker, forse un bluesman, ma sicuramente è
un cantautore e chitarrista sospeso tra la melodica forma-canzone
nostrana e le sonorità filoamericane.
Il
cantautore inizia la sua carriera musicale esibendosi in diverse band
ma in breve tempo realizza che è il progetto solista ad essere lui
più affine. Nel 2013 pubblica il suo primo album autoprodotto
“Ok...il momento è giusto” avvalendosi della direzione artistica
di Giuseppe Spinelli. L'album è stato presentato in occasione della
X Edizione del DiscoDays presso la Casa della Musica di Napoli,
aprendo le porte ad una intensa attività live che lo ha vsito
impegnato nei due anni succesivi. Tra il 2013 ed il 2015 è stato
finalista al Festival Rock Targato Italia, al Rocalling Festival ed
al Festival della Canzone d’autore “Ugo Calise”, oltre che
semifinalista al Premio Pierangelo Bertoli. Importanti sono stati gli
open act di Giovanni Truppi, Riccardo Sinigallia e de I Rio. Per due
anni consecutivi ha inoltre partecipato ad un Festival organizzato da
una radio RadioLontra (Caposele) in occasione della Festa Europea
della Musica che si svolge ogni anno in tutta Europa. Nel frattempo,
avvalendosi nuovamente della direzione artistica di Giuseppe
Spinelli, inizia a lavorare a nuovi brani che prendono forma nel suo
secondo album: Sedicinoni.
Chiara Zanetti
© Riproduzione riservata