“…Spazio, ultima frontiera. Eccovi i viaggi dell'astronave Enterprise durante la sua missione quinquennale, diretta all'esplorazione di strani, nuovi mondi, alla ricerca di altre forme di vita e di civiltà, fino ad arrivare là dove nessun uomo è mai giunto prima...” Questo l’incipit della serie fantascientifica con la quale generazioni e generazioni sono cresciute e questo anche il nome particolare di un gruppo di trekking laziale che ha voluto utilizzare la metafora della fantascienza per far comprendere, fin da subito, che la mission del gruppo è senza dubbio l’esplorazione, un’esplorazione però diversa, che non ha bisogno di viaggi spaziali per scoprire la meraviglia, ma di poche cose, a volte solo di uno zaino, non troppo pieno eh! L’associazione Startrekk è nata sotto la buona stella di un gruppo di amici con la stessa grande passione per la montagna e nel corso degli ultimi anni è riuscita e riesce ad attirare un numero importante di associati. Se l’associazione è stata in grado di raccogliere un enorme successo non è soltanto per l’ampia offerta che in qualunque momento dell’anno è a disposizione di tutti, alla base vi è, senza ombra di dubbio, l’esperienza di persone che da anni praticano la montagna e che sanno trasmettere, insieme alla passione per le vette, anche le proprie conoscenze, quei tips che consentono a tutti, anche ai partecipanti occasionali, di avere un occhio in più al sentiero e di arricchire il proprio bagaglio personale. La pandemia da COVID-19 e il relativo lockdown prolungato hanno agevolato la nascita di numerosi gruppi di escursionismo che hanno avuto l’obiettivo di rispondere, in breve tempo, alla domanda crescente di chi, chiuso per un lungo periodo, ha scoperto nuovamente l’amore nel praticare sport e attività all’aria aperta. Se da un lato fa piacere riscontrare un’impennata di amanti del trekking, dall’altra è opportuno sottolineare come questa non sia sempre correlata a personale qualificato in grado di far fronte ad eventuali situazioni emergenziali che in montagna, si sa, possono accadere. Da ormai diversi giorni ci accompagna l’ansia per i ragazzi dispersi sul Monte Velino o la cronaca di vari episodi alcuni anche tragici: fare trekking responsabile ha dietro innumerevoli accortezze e molto spesso queste non si rivelano nemmeno sufficienti. Ecco perché avere a disposizione guide esperte, accompagnatori qualificati diventano il vero valore aggiunto, e se poi a questo si sommano grinta e sorrisi, beh davvero il kit è al completo! Ecco perché Stratrekk vanta un certo “posizionamento sul mercato”: sempre attenti a direttive, rispetto per la natura, studio accurato dei sentieri, raccomandazioni che accompagnano il partecipante dal momento della preparazione dello zaino fino all’organizzazione dei vari spostamenti. Il planning di Stratrekk è sempre ricco e mai monotematico: escursioni giornaliere, weekend, settimane bianche, settimane estive, ciaspole, mare, bici, canoa e uscite culturali. Anche in un periodo come questo il direttivo è riuscito ad individuare delle formule che potessero soddisfare la platea e allo stesso tempo garantissero il massimo rispetto delle regole. Gli associati hanno apprezzato e gli eventi degli ultimi giorni stanno registrando addirittura sold out! Si parte con ciaspolate tipiche del periodo invernale per poi proseguire con il trekking primaverile che consente di esplorare località anche per un weekend intero. Inoltre, Startrekk, per gli amanti della città, organizza anche dei ciclotour o, ancora, dei mini urban trekking. Già in programma eventi e non solo nel weekend: gli amanti delle ciaspole potranno scegliere giovedì 11 febbraio una ciaspolata ai piedi del Terminillo, sabato 13 febbraio un giro ad anello a Campo Staffi per chiudere, domenica 14 febbraio, con un bel San Valentino da festeggiare, paradossalmente, sul Monte… Crepacuore! Ma niente paura…ci saranno anche dei trekking più leggeri sempre nel corso del weekend. Per andare un po' oltre con la programmazione è prevista una capatina in Toscana, poi sulla Costiera amalfitana, e ancora Capri e le Eolie. Gli amanti dello sport potranno apprezzare la Val Veny experience, una settimana sportiva all’insegna dell’adrenalina e del divertimento, senza dimenticare la buona tavola e il relax, i più arditi dovranno attendere il Monte Rosa per poi chiudere la stagione estiva con la Val Pusteria. Tutti gli eventi in programma sono disponibili sul sito dell’associazione sempre aggiornato. È possibile ricevere la newsletter ed essere così costantemente informati sulle varie attività in programma e una volta scelta l’attività, l’iscrizione sarà un gioco da ragazzi. Insomma…Startrekk ne ha per tutti e sarà difficile sottrarsi ad una loro experience, sarà forse per il gene DRD4-7R che qualche accompagnatore dichiara apertamente? A voi l’ardua sentenza!
Articolo di MariaLetizia Temofonte
Sito web: www.startrekk.it
Facebook: StarTrekk
© Riproduzione riservata