Pasqua è arrivata, è stata festeggiata ed è passata, e ritorna la solita domanda di rito: “cosa faccio a Pasquetta?”.
Una domanda che in molti si sono posti riguardo al meteo instabile del mese di aprile, che anziché portare tanto sole e caldo ci ha sorpreso con pioggia e freddo. Dopo le ultime due pasquette passate in periodo di chiusura in casa a causa del Covid- 19 in cui abbiamo avuto bel tempo, il tempo di questa Pasquetta si prospetta variegato.
Avremo località in cui prevarrà un bel sole e tanto cielo azzurro, mentre in altre purtroppo ci sarà pioggia e maltempo, ma quello che non mancherà sarà l’aria fresca e non troppo calda. Molti saranno i coraggiosi che si avventureranno fuori casa all’aperto col solito barbecue e alimenti da pic - nic da fare in un ampio prato verde, ma i più prudenti andranno sul sicuro in un ristorante al chiuso con vista mare o in un rustico agriturismo di campagna.
C’è chi farà solo una passeggiata in riva al mare godendo dell’ultimo mare in tempesta per poi fare posto al mare placido estivo. Come alimenti non potranno mancare le solite salsicce, pomodori e tanta insalata e l’immancabile colomba pasquale. Avremo chi mangerà un menù più casereccio delle osterie con tutta la famiglia e chi mangerà solo un panino durante un’escursione.
Il bello della giornata di Pasquetta è che non ci sono limiti alle cose da fare, la si può passare in compagnia dei cari o degli amici, andando in un posto familiare a noi tanto caro o in cerca di nuovi posti per nuove avventure.
Evelyn Grazia Nericcio
© Riproduzione riservata