DOPO IL COVID, IN ARRIVO UNA NUOVA MALATTIA CHIAMATA WEST NILE

DOPO IL COVID, IN ARRIVO UNA NUOVA MALATTIA CHIAMATA WEST NILE

I sintomi che porta sono raffreddore, leggera febbre, stanchezza, mal di testa, ma talvolta, soprattutto nei pazienti più fragili e anziani

stampa articolo Scarica pdf


Dopo tante pandemie che si sono susseguite nella storia e la decimazione dell'umanità, successivamente la pandemia globale degli ultimi due anni che porta il nome del “male del secolo” chiamandosi Covid – 19, non ha terminato il suo cammino, anzi viene affiancato da un'altra malattia che porta il nome di WEST NILE.

Una malattia che era diffusa negli anni '30 in Uganda ma che ora sembra aver preso piede in Italia, portando le prime vittime nella regione Veneto, soprattutto nelle zone del padovano e quelle veneziane. Una malattia che si trasmette attraverso la puntura di insetti, dettagliatamente attraverso le zanzare, portando alcuni effetti che possono essere scambiati per influenza o stanchezza.

I sintomi che porta sono raffreddore, leggera febbre, stanchezza, mal di testa, ma talvolta, soprattutto nei pazienti più fragili e anziani o che presentano complicanze pregresse, possono presentare un quadro clinico ben più complicato, andando a compromettere una situazione già di per sé delicata.

Le zanzare hanno sempre convissuto con l'uomo dalla notte dei tempi, ma che pare non siano più così innocue come pensavamo. Il loro rifugio è nei pressi delle acque stagnanti o nei rigagnoli, luoghi in cui ci sono rimanenze d'acqua come i sottopianta o ciotole di animali. L'importante è svuotarle ed evitare che questi luoghi diventino oggetti di proliferazione per codesti insetti, causando così un focolaio.

L'uomo è tirato ancora una volta a combattere, per il bene dell'umanità, contro malattie che ritornano o che si formano nuovamente, senza contare le già difficili diffcoltà che la stessa umanità deve affrontare.

Evelyn Grazia Nericcio

© Riproduzione riservata