Il caso su Saman Abbas sembra ancora non avere un termine a quasi un anno e mezzo di distanza, da lontano 30 aprile 2021, quando la ragazza di diciotto anni risulta essere scomparsa. La storia di Saman è la storia di tantissime ragazze giovani che scelgono di vivere all'occidentale e di non abbracciare la secolare tradizione familiare: la sua famiglia vive da alcuni anni a Novellara, in provincia di Reggio Emilia, ma non accettano di buon grado la scelta di Saman di non seguire le loro usanze, ovvero Saman rifiuta la scelta di accettare un matrimonio combinato con un lontano cugino. Anzi, ciò che fa infuriare la famiglia ancora di più, è che la ragazza abbia addirittura un fidanzato che non condivide la loro stessa nazionalità e religione.
Quindi, la famiglia essendo stata offesa nell'onore, agisce di conseguenza attraverso la famiglia stessa, coinvolgendo i membri del proprio nucleo familiare come lo zio e alcuni cugini. I genitori di Saman sapevano bene cosa sarebbe accaduto di lì a poco: la loro figlia non avrebbe più vissuto. La ragazza è stata sentita viva per l'ultima volta il 30 aprile 2021 attraverso dei messaggi scambiati col fidanzato e da una registrazione di telecamera che vedono camminare lo zio e i cugini di Saman, insieme a Saman stessa, con vanghe e pale verso sera, per poi ritornare indietro senza Saman.
Il padre di Saman, Shabbar Abbas, è stato arrestato in Pakistan, a lungo latitante, mentre la madre è ancora ricercata. Tutta la famiglia è coinvolta per l'omicidio della ragazza e l'aver nascosto il cadavere.
A segnare la svolta nel caso di Saman Abbas, sembra essere il ritrovamento di un cadavere nelle vicinanze della casa della famiglia, nei pressi di un casolare diroccato adibito prima ad uso per l'allevamento di maiali, in cui intorno ci sono altre abitazioni. Un cadavere che dovrà essere analizzato e vedere se coincide con il corpo della ragazza.
Evelyn Grazia Nericcio
© Riproduzione riservata