Verde brillante, in contrasto con i capelli color fuoco e il candido pallore della pelle. Si presenta così il protagonista della copertina de "Il Seme della Speranza", ultimo lavoro edito da Watson e firmato da Emiliano Reali, scrittore e blogger, autore di libri per ragazzi e romanzi coinvolgenti.
Arriva nelle edicole digitali e sui bookstore, l'ultimo lavoro letterario di Reali, un Fantasy moderno, che mette in comunicazione ed in contrapposizione gli aspetti più puri dell'animo umano, con la sete di potere e di denaro di cui l'uomo è capace. Emiliano Reali descrive da un lato il rispetto per la natura, per l'individuo come entità viva e pulsante, dall'altro sciorina l'arroganza ed il delirio d'onnipotenza, mostrando dove può arrivare l'uomo nei confronti del prossimo. La descrizione viva di uomini usati come oggetti, strumenti utili per raggiungere un fine. Il libro è già stato adottato presso varie scuole come testo di lettura e per la comprensione di materie quali la natura, l'essere umano e i rapporti sociali.
In principio fu Spyria, l'immortale, colma dell'amore sufficiente a dare la vita ad ogni essere vivente, lei che creò l'universo. Genitrice divina che diede origine a due mondi paralleli, lontani e diversi tra loro, eppure intimamente connessi uno all'altro. Uno, il mondo degli Spiriti e delle Divinità, dove l'armonia e l'incanto regnano sovrani, l'altro, il pianeta Terra. Lo sfruttamento degli individui ai danni della natura, ruppe il fragile equilibro di interconnessione tra i due mondi e non sarà sufficiente la magia a ripristinare ciò che un tempo era stato concepito.
Emiliano Reali nel 2001 vince il concorso nazionale "Giovani Parole", indetto dalla scuola Holden di Torino. Da quel momento alcuni suoi scritti sono stati utilizzati presso scuole elementari e superiori. Tradotta all'estero, la sua raccolta "Sul ciglio del dirupo", è uscita in America con il titolo "On the Edge". Collabora con la pagina Cultura de Il Mattino e sull'HuffingtonPost con la rubrica "Nel giardino delle parole". Sito dell'autore: www.emilianoreali.it
Articolo di Roberta Savona. Foto di Cristina D'Andrea
© Riproduzione riservata