R_ESISTIAMO Presso La Galleria ArtSharing

R_ESISTIAMO Presso La Galleria ArtSharing

La galleria ArtSharing lab&gallery, nel cuore di Monteverde, ospita la mostra collettiva #R_ESISTIAMO a cura di Penelope Filacchione.

stampa articolo Scarica pdf


L’idea di questa rassegna è nata durante il periodo di lockdown, causato dall’emergenza sanitaria per fronteggiare il Covid 19, una delle esperienze più dure per l’intera umanità negli ultimi 50 anni. Durante quelle settimane infinite in cui tutto era fermo e fuori c’era un silenzio assordante, Penelope Filacchione ispirata dall’idea fondante della sua galleria, ovvero la relazione tra artisti e pubblico, ha deciso di lanciare una call on-line con la promessa che la mostra un giorno sarebbe stata fruibile dal vivo in galleria. I partecipanti che hanno risposto numerosi hanno inviato le opere che stavano realizzando in quel momento, di massimo isolamento, con i pochi materiali che avevano a disposizione in casa. Le opere selezionate hanno dato origine alla mostra #R_ESISTIAMO inaugurata il 15 maggio 2020 sul web, unico mezzo di comunicazione in quel periodo di “segregamento” forzato, ma come promesso la mostra ad oggi è fruibile in galleria fino al 20 settembre 2020, nel rispetto di tutte le norme di sicurezza.

La mostra collettiva è composta da 31 artisti: Fabio Maria Alecci, Raffaele Alecci, Gianna Bentivenga, Maria Pia Bentivenga, Thierry Bouffeteau, Emanuela Camacci, Paola Casalino, Giuseppe Colangelo, DALE, Elisabetta Diamanti, Angela Donatelli, Emanuela Camacci, Gianluca Esposito, Saverio Galano, Silvia Garau, Umberto Giovannini, MC2.8, Adrián Levy Memún, Debora Mondovì, Nora, Monica Pirone, Quelchevale, Valerio Scarapazzi, Otello Scatolini, Nelly Schneider, SteReal, Mariarosaria Stigliano, Studio Marbe, Osvaldo Tiberti, Vanzuk, Antonio Volpone e Who Stares Art.

#iorestoacasa e #andràtuttobene sono i motti che hanno accompagnato il lockdown, tre mesi in cui forzatamente ci siamo ritrovati soli con noi stessi sospesi nel tempo e nello spazio, con la speranza di un ritorno alla vita, alla libertà e alla normalità. Ogni artista in mostra riflette su uno dei momenti più difficili che l’essere umano è stato costretto a fronteggiare, con la speranza di un domani che ad oggi è arrivato ma non del tutto perché ancora alcune barriere devono essere mantenute ma l’arte ci aiuta a resistere e esistere. In galleria è disponibile il catalogo della mostra in cui oltre alle opere esposte potrete leggere i testi di Penelope Filacchione, Carlo Gori e Caterina Giannottu.

Articolo di Federica Fabrizi

© Riproduzione riservata