Intervista Ad Alessandro Lucà, Autore Del Romanzo

Intervista Ad Alessandro Lucà, Autore Del Romanzo

Ti proteggo io. Una storia d’Amore è contro la mafia.

stampa articolo Scarica pdf



Alessandro Lucà (Brescia,1973) è autore del romanzo “Cesco, Sogna!” e di testi e canzoni delle quali è anche interprete. Ha aperto un blog in cui riversa tutte le sue passioni e interessi, e un’attività imprenditoriale di consulenza anche attraverso l’arte. Il suo ultimo romanzo è “Ti proteggo io. Una storia d’Amore è contro la mafia” (IOD Edizioni, 2020).

a cura di Antonella Quaglia

«Ci presenti il tuo nuovo romanzo Ti proteggo io. Una storia d’Amore è contro la mafia?».

E’ un romanzo, una storia inventata, ma anche il frutto ed il risultato di un percorso fatto di incontri, di eventi, di testimonianze e di viaggi. Una storia in cui i temi dell’Amicizia e dell’Amore si intrecciano a quelli dell’Antimafia e dei testimoni di giustizia.

«Nella tua opera si parla della differenza tra la figura del testimone di giustizia e quella del pentito. Vuoi parlarcene?».

Ancora oggi, purtroppo, le figure del pentito e del testimone di giustizia vengono confuse. Ahimé. Il testimone è un normalissimo cittadino, come noi, incensurato, che denuncia un atto criminale a cui ha assistito o di cui è stato vittima. Il collaboratore (o pentito) invece ha appartenuto ad un’organizzazione criminale e in un secondo momento ha deciso di collaborare con lo Stato.

«Cosa può fare il normale cittadino nel suo piccolo per aiutare nella lotta contro la mafia?».

Può iniziare con l’informarsi. Leggendo. Documentandosi. E’ già un ottimo inizio ed è facile. Oggi, infatti, esiste una bibliografia molto completa sull’antimafia.Poi può partecipare ad eventi, approfondendo.Infine può collaborare sul territorio con le numerose associazioni che fanno della tutela della legalità la loro azione principale.

«Dal tuo romanzo: “Un’amicizia, quella tra di noi, nata tra mille difficoltà. Storie diverse e caratteri diversi i nostri, tra ricordi da condividere, storie d’amore e storie drammatiche di mafia”. Il rapporto che si instaura tra Stefano e Rossano è davvero emozionante. Hai tratto spunto da una storia realmente accaduta? Cosa rende il loro legame così speciale?».

La storia è completamente inventata.Ma esistono tanti Stefano, cittadini normali, che hanno una sensibilità particolare verso queste tematiche. Ed esistono tanti Rossano che hanno dato la loro vita per la nostra comunità e per lo Stato. Un atto d’amore nei nostri confronti che in qualche modo dobbiamo restituire.

«Che contenuti proponi nel tuo sito www.alessandroluca.blog?».

All’inizio è nato come contenitore di articoli, di spunti e di mie riflessioni.

Poi è diventato col tempo il contenitore delle informazioni della mia attività artistica.

In particolare dei miei romanzi.

«Cosa significa per te scrivere e raccontare storie?».

E’ terapeutico. Grazie alla scrittura ho imparato ad approfondire me stesso ed a capire meglio ciò che ruota o ha ruotato attorno a me.Poi col tempo scrivere è diventata condivisione di spunti su cui riflettere insieme. Il più grosso piacere è vedere avvicinarsi giovani, e meno giovani, a tematiche che prima non avevano mai conosciuto o approfondito.

«Di cosa tratta il tuo precedente romanzo “Cesco, Sogna!”?».

Senza esserlo realmente è stato un romanzo molto più autobiografico.Dentro ci sono tutte le mie passioni, la musica in particolare.Ma anche il concetto di sogno.Ed in sottofondo l’amore. Una costante nella mia scrittura

Titolo: Ti proteggo io. Una storia d’Amore è contro la mafia

Autore: Alessandro Lucà

Genere: Narrativa contemporanea

Casa Editrice: IOD Edizioni

Collana: #isogniesistono

Pagine: 162

Prezzo: 13,00€

Codice ISBN: 979-12-801-18-042

Contatti

https://www.alessandroluca.blog/

www.2kventi.it

https://www.facebook.com/alessandrolucaautore/

www.instagram.com/alessandroluca_author

www.facebook.com/Ti-proteggo-io-107360307666540

https://www.iodedizioni.it/prodotto/ti-proteggo-io-una-storia-damore-e-contro-la-mafia/

Mario Di Marzio

© Riproduzione riservata