Chiara Lubich Doppia Un Natale Al Sud, Con Il 23 Per Cento Di Share

Chiara Lubich Doppia Un Natale Al Sud, Con Il 23 Per Cento Di Share

Il film dedicato alla fondatrice del Movimento dei Focolari, fa incetta di ascolti e vince la prima serata TV, inaugurando la nuova stagione della fiction Rai.

stampa articolo Scarica pdf

Un successo preannunciato, visto anche il grande seguito riscontrato nella conferenza stampa di lancio di "Chiara Lubich - L'amore Vince Tutto", film TV andato in ondasu Rai1 il 3 gennaio, che ha collezionato il 23% di share contro l'11% della commedia "Un Natale al Sud", trasmesso su Canale 5.

Gli ascolti del film tv dedicato a Chiara Lubich e interpretato da Cristiana Capotondi, fanno felici l'intera troupe e il giovane cast composto da Aurora Ruffino, Miriam Cappa, Greta Ferro, Valentina Ghelfi, Sofia Panizzi, Eugenio Franceschini, Roberto Citran, Paolo Graziosi e Andrea Tidona, diretti nel biopic dal regista Giacomo Campiotti.

In tanti hanno seguito l'emozionante storia della giovane donna che, insieme ad un gruppo di amiche, decide di realizzare un sogno. Un sogno di fratellanza universale messo in pratica in tempi difficilissimi, quelli dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, da cui poi ha preso vita il Movimento dei Focolari che oggi raduna milioni di persone nel ricordo dell'opera della Lubich.

«Quella di Chiara Lubich non è soltanto un omaggio ad una donna libera e coraggiosa, è anche la storia di un sogno. Un sogno condiviso ieri sera da quasi sei milioni di telespettatori, un risultato che segna l’inizio della nuova stagione della fiction Rai e che conferma la qualità delle nostre produzioni» - dice il produttore Luca Barbareschi che, aggiunge - «Ringrazio Maria Pia Ammirati, direttore di Rai Fiction e il direttore di Rai 1 Stefano Coletta per aver sostenuto questo progetto. Sono felice che il film abbia incontrato il desiderio di ascoltare storie appassionanti e coinvolgenti in un momento così difficile».

Un successo suggellato anche dalla volontà della rete che, in via del tutto eccezionale e grazie a Raiplay, ha permesso a tutti nel mondo di vedere il film trasmesso in contemporanea alla messa in onda TV e, on demand per le successive 48 ore.

Articolo di Roberta Savona. Foto Federica Di Benedetto

© Riproduzione riservata