L'arte ed il teatro stanno trovando sempre più spesso sbocco attraverso l'audiovisivo. Per questo Il Teatro Trastevere in questo difficile contesto propone “Lumière-Nuovi Contenuti, stesso...Contenitore”:
un contenitore che veicola diversi messaggi artistici e culturali, basta scoprirne il contenuto.Che sia Teatro o Video, in Streaming o non Streaming, inizia questo 2021, con “Lumière”, una personale risposta del Teatro a questa insolita e annosa situazione. Un progetto video che mette al centro dell'attenzione l'Edificio Teatro, come incubatore di idee e cultura.
Di seguito la Video Presentazione del Progetto del Direttore Artistico Marco Zordan: https://youtu.be/B3wnGm1m3Qw
Graphics by Andrea Chiusuri
A Gennaio 2021, Video del primo Virtual Tour
Stefano Salvi presenta: INVISIBILIA Chewz,precognitive space art:
mappe neuronali espanse, precognizione, teletrasporto, attività paranormali,
telepatia. Arte ai confini della realtà.
Stefano Salvi vive e lavora a Roma, laureato, è artista precognitivo e predisposto ad una politica utopica, è insegnante di laboratori creativi, ama il rock progressive e la psichedelia.
“È un periodo artistico sicuramente complicato quello che stiamo vivendo,
al di là della giustizia oppure no di queste misure restrittive:
ma noi prendiamo spunto dalle capacità dell'artigianato teatrale per fare di necessità...virtù, e proviamo a lavorare su quei pochi spazi d'azione che questa pandemia ci concede” sostiene il Direttore Artistico Marco Zordan
“Lumière è la nostra personale sfida di conciliare il mondo del teatro con il video. Senza presunzione e pregiudizi ci poniamo con la modalità della scoperta e della sperimentazione, ponendo al centro del progetto però il luogo fisico dove si fa arte: cambiano i contenuti, ma il contenitore rimane lo stesso.”
Quindi non solamente lo streaming sic et simpliciter degli spettacoli in cartellone, ma incontri, interviste, virtual tour artistici e narrazione del territorio che progressivamente saranno pubblicati in video nelle pagine social attive, attraverso il nuovo canale #YOUTUBE del Teatro Trastevere, per tenere accesi gli spazi culturali e non acconsentire alla smaterializzazione come conseguenza della digitalizzazione.
Perchè l'Arte è incontro e relazione tra persone, e uno dei compiti dei luoghi della cultura è mantenere i mattoni uno sopra l'altro per tenere in piedi le mura dentro le quali creare CULTURA.
Il Teatro Trastevere non si ferma mai.
Per seguire i progetti artistici on line: www.teatrotrastevere.it
https://www.facebook.com/teatrotrastevere/
https://twitter.com/teatrotrast
Oggi anche su Instagram e Youtube.
Buon Teatro a tutti !
Francesca Rasi
© Riproduzione riservata