IMMAGINARIA - International Film Festival Of Lesbians / Other Rebellious Women

IMMAGINARIA - International Film Festival Of Lesbians / Other Rebellious Women

Da giovedì 17 fino a domenica 20 giugno 2021, avrà luogo a Roma la XVI edizione

stampa articolo Scarica pdf

Da giovedì 17 fino a domenica 20 giugno 2021, avrà luogo a Roma la XVI edizione di IMMAGINARIA - International Film Festival of Lesbians & Other Rebellious Women, manifestazione internazionale di cinema indipendente dedicata al cinema delle donne, con particolare attenzione alla cinematografia a tematica lesbica e femminista. La kermesse prenderà il via giovedì 17 con una serata d’anteprima dal titolo “Artiste per Immaginaria” seguita dal saluto ufficiale nella serata di venerdì 18 della Senatrice Monica Cirinnà, testimonial dell’edizione 2021.

Fondato a Bologna nel 1993 dall'Associazione Culturale Visibilia APS, il festival Immaginaria è realizzato in collaborazione con il MiX Festival Internazionale di Cinema lgbtq+ e Cultura Queer, con il Goethe Institut e con il patrocino del V Municipio del Comune di Roma, grazie all'interessamento di Maria Teresa Brunetti, Assessora alle Politiche Culturali Sportive e Giovanili, Turismo, Politiche della Conciliazione dei Tempi di Vita, Intergenerazionalità e Pari Opportunità. Il festival Immaginaria è gemellato con il Women Makes Waves Film Festival di Taiwan ed è parte del Coordinamento dei Festival Italiani di Cinema Lgbtq.

Un appuntamento con le opere più interessanti del panorama di genere, che si aprirà giovedì a Largo Venue, alle ore 19.30, con le performance live di "Artiste per Immaginaria", in cui si esibiranno cantautrici, attrici e danzatrici, a cura di Paola Dee, TLS e Francesca Miceli Picardi.

La serata sarà seguita dalle proiezioni dei 30 titoli in programma al Nuovo Cinema Aquila, che si svolgeranno da venerdì 18 a domenica 20 giugno, tra cui spicca l’anteprima italiana del film brasiliano "Aos Nossos Filhos", di Maria De Medeiros, che darà il via a una tre giorni in cui la capitale ospiterà fiction, documentari e cortometraggi provenienti da Brasile, Australia, Francia, Germania, Cile, Canada, Stati Uniti, Martinica, Spagna, Portorico, Gran Bretagna, Svizzera, India, Italia, Islanda, Danimarca, Colombia, Ungheria. Al termine del festival saranno proclamati la Migliore Fiction, il Migliore Documentario e il Migliore Cortometraggio da parte delle tre giurie composte da esperte di cinema, a cui si aggiunge per la prima volta la giuria che eleggerà la Migliore Colonna Sonora fra i lungometraggi di fiction, formata da compositrici di musica per film.

© Riproduzione riservata