TEATRAMM' Gran Finale Della Terza Edizione

TEATRAMM' Gran Finale Della Terza Edizione

La conduzione è stata affidata ad Emanuela Tittocchia, splendida nel suo abito nero che ha accolto sul palco i vincitori delle nove categorie in gara.

stampa articolo Scarica pdf

Ieri sera è andato in scena l'ultimo atto della terza edizione del Festival TEATRAMM'. Unibtera settimana d'arte che ha visto alternarsi sul palcoscenico del Teatro Marconi undici compagnie provenienti da tutta Italia.

La conduzione è stata affidata ad Emanuela Tittocchia, splendida nel suo abito nero che ha accolto sul palco i vincitori delle nove categorie in gara. Ma la serata si è aperta con il lancio del cortometraggio ANTONIO, opera prima di Emiliano De Martino e prodotta da EMY Productions. È stato proiettato un trailer di 5 minuti alla presenza dei produttori Daniele Gramiccia e Massimo Paolucci e di una parte del cast: Mattia Arnesano, Rossella Pugliese, Antonello Avallone, Maria Cristina Fioretti, Gianluca Lombardi, Anna Maria Tursi, Patrizia Tamagnini, Chiara Terigi, Martina Marotta , Rossella De Rubertis, Adina De Santis, Emilio Franchini, Giovanni Scalingi, Khrystyna Novak, Nico Alex Scagliola, Deborah Bisterzo. Il Premio alla miglior organizzazione/produzione è andato alla Compagnia FSSL di San Marco Evangelista (CE) capitanata dal ventunenne Domenico Palmiero per lo spettacolo Gianmaria una parola! scritto Crescenzo Autieri.

Il premio ai migliori costumi è andato alla Compagnia Birignao di Rieti che ha portato in scena lo spettacolo musicale romanesco L'Anima de li mejo romani, capitanati da Veronica Di Giacobbe. Il premio alle migliori musiche è stato consegnato a Luigi Friotto per lo spettacolo La contesa portato in scena dalla Compagnia Associazione Culturale Il Ponte di Lanciano (CH).

Alla stessa compagnia e allo stesso spettacolo va anche il Premio per il miglior testo nella persona di Francesco Maria Angelucci. Nuova categoria inserita quest'anno è stata quella dell'attore e attrice emergente. Il vincitore della categoria è stato Saverio Gigante, pugliese di dieci anni, che ha conquistato gli applausi di tutti. Lo spettacolo in cui ha recitato è stato Padiglione Sordo. Ottimo testo di Angelo Mansueto.

Anche il Premio per la miglior regia è andato allo spettacolo La contesa nella persona di Carmine Marino che ha colpito giuria e pubblico. Il Premio alla miglior attrice è stato vinto da Veronica Di Giacobbe per l'opera L'Anima de li mejo romani per le sue I dubbie doti sia canore che recitative.

Il Premio al miglior attore è andato ad Angelo Colosimo per il suo monologo Simu e Pùarcu. Davvero in gamba, ha retto benissimo il palcoscenico da solo. TEATRAMM' ha poi inaugurato il Premio alla Carriera ma non per un percorso artistico, bensì ai meriti di una persona e della sua umanità.

È stato consegnato al Presidente di AISA LAZIO, associazione che si occupa con amore e attenzione di chi soffre di sindromi atassiche. CARLO ROSSETTI che ha quindi ritirato il premio che consisteva in una opera d'arte realizzata e donata al Festival dallo scultore Giancarlo Frulio. A fine serata è arrivato il tris delle nominations per lo spettacolo vincitore di Teatramm'. La giuria ha scelto i tre spettacoli migliori e sono Sei personaggi in cerca d'attore, La contesa e L'Anima de li mejo romani. Ma a vincere la Terza edizione del Festival Teatramm' è stato Sei personaggi in cerca di attore per la regia di Emilia Miscio. Spettacolo brillante e garbato insieme che ha conquistato giuria e platea. L'ambita vittoria lì porterà di diritto ad entrare in cartellone nella prossima stagione del Teatro Marconi. I ringraziamenti per il Festival vanno allo Staff EDM: Valentina Proietto Scipioni e Gianluca Lombardi, allo Staff del Teatro Marconi.

Ai Media Partners: Palcoscenici del Mondo, VBR-Voicebookradio.com e CulturSocialArt.

Agli Sponsor: Just Rent e Aisa Lazio. Al musicista Davide Zampieri per la realizzazione del jingle musicale del Festival, al fotografo ufficiale Alessandro Bachiorri e a tutta la giuria tecnica che ha valutato le opere in gara. L'appuntamento è per il prossimo anno con la quarta edizione e già sono state promesse grosse novità.

Marco Dal Puppo

© Riproduzione riservata