Tempo Di Condivisione Al Femminile Per Divo C Da ArtSharing Roma

Tempo Di Condivisione Al Femminile Per Divo C Da ArtSharing Roma

Il risultato non è soltanto un racconto della condivisione dal punto di vista visivo, ma l’inizio di un discorso tra spazi diversi che – seppur collocati in punti differenti della stessa città – condividono l’idea di un modo diverso di fare arte

stampa articolo Scarica pdf


Si è aperta ieri pomeriggio la kermesse Divo C, la mostra fotografica diffusa giunta alla seconda edizione per raccontare, stavolta, il dopo pandemia in tre diverse sedi e con ventidue artisti.

Presso lo spazio di ArtSharing Roma, in via Giulio Tarra 64, un allestimento tutto al femminile in cui Penelope Filacchione - curatrice della galleria - ha aggiunto la sua visione al progetto originale di Monica Cecchini e Giorgio Sacher ideatori e promotori del progetto generale, costruendo un dialogo tra gli scatti delle cinque fotografe in mostra.

In ordine espositivo, Nelly Schneider dialoga al livello zero dello spazio con Eva Tomei: il tempo ritrovato, le relazioni umane ricucite raccontate nella nuova collezione di foto pittoriche della Schneider si specchia in quello trascorso sui treni in corsa della Tomei. Tutte e due usano il ‘mosso’ come espressione della vita che ci scorre davanti agli occhi.

Al livello superiore Ilaria Di Giustili dialoga con Valentina Stefanelli nel racconto della cura dell’altro: la Di Giustili racconta di affetti domestici, anziani e bambini, che ritornano a vivere insieme perché l’isolamento che ha protetto i più fragili dalla malattia fisica deve essere compensato dal rapporto umano che cura lo spirito. Cura è anche l’esperienza degli scatti proposti dalla Stefanelli, che fanno parte di un più ampio progetto dedicato all’Albergo Etico, dove persone con diversi gradi di disabilità ritrovano il senso della pienezza esistenziale attraverso il lavoro.

Chiudono il percorso gli scatti della serie Mare di Carola Gatta: piccolissime figure in piena luce che popolano il mare, momenti ludici e colorati che raccontano con delicatezza la gioia di tornare insieme a giocare nell’acqua, elemento che per antonomasia rappresenta la vita in tutta la sua gioiosa energia.

Il tema proposto dagli ideatori del progetto era Tempo di condivisione: le fotografe e i fotografi esposti nelle tre sedi di Incinque Open Art Monti, ArtSharing e Teatro Arciliuto sono stati preselezionati e invitati a proporre delle opere che ne sviluppassero l’idea portante. Il risultato non è soltanto un racconto della condivisione dal punto di vista visivo, ma l’inizio di un discorso tra spazi diversi che – seppur collocati in punti differenti della stessa città – condividono l’idea di un modo diverso di fare arte costruendo una rete anche nel settore della fotografia: dalla bella atmosfera tra il pubblico presente sembra proprio che questo concetto sia passato e che sia molto apprezzato e necessario.

Marco Dal Puppo

INFO PRATICHE

28-30 aprile 2022

Incinque Open Art Monti, via della madonna dei Monti 69

ArtSharing Roma, via Giulio Tarra 64

Teatro Arciliuto, Piazza Montevecchio 5

© Riproduzione riservata