Un format televisivo innovativo, non un talent, ma un educational, per premiare giovani talenti nell’ambito musicale italiano, itinerante per l’Europa che toccherà dal 22 settembre prossimo, Valencia, Londra, Parigi, Tirana e terminerà a Roma; alla conduzione un binomio nuovissimo di donne straordinarie Annalisa Minetti e Manuela Arcuri.
Ideatore, patron e produttore della kermesse musicale Mario Gavosto, in arte Mario Scava per dare una reale opportunità ai giovani e riportare la musica italiana nel mondo.
Alla conferenza stampa di presentazione al Parlamento Europeo Italiano a Roma, moderata dalla giornalista Paola Zanoni, oltre alle due splendide conduttrici, l’Assessore al Turismo, Grandi Eventi, Moda e Sport di Roma Capitale Alessandro Onorato, il Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Economia e delle Finanze Laura Castelli, Nicola Vizzini ed Amedeo Crimi della società Amigò Srl che rappresentano l’anima organizzativa dell’intero progetto.
Non in presenza ma collegati in videoconferenza Mario Gavosto, i due vocal coach Luca Jurman e Luca Pitteri, il regista Riccardo Recchia, gli autori Marco Falorni ed Ennio Salomone, ad accrescere il valore della conferenza stampa e dell’evento anche un video messaggio del presidente del CONI, Giovanni Malagò.
10 talent per ogni puntata si sfideranno sui palchi europei sulle note di cover celebri della musica italiana, che verranno valutate da una giuria composta da Vince Tempera come presidente, Dado Parisini, Roby e Francesco Facchinetti, solo per citarne alcuni. Non mancheranno ospiti, di cui alcuni sono già stati svelati in sede di conferenza stampa: il rapper Shade, il beniamino dei nostri giovani, Mario Biondi, i Neri per Caso e tanti altri.
Ma sul palco di IO TALENT non solo musica, anche tanto spettacolo con Gianluca Impastato, i Ditelo Voi e Franco Neri.
La kermesse avrà la sua tappa finale a Roma, un riconoscimento doveroso alla città eterna, che vuole ritornare ad essere la capitale d’Europa nel panorama musicale.
Le tappe andranno in onda in diretta sulle maggiori tv delle città che ospitano l’evento ed inoltre saranno visibili in tutto il mondo in streaming. In Italia poi verrà trasmesso in differita su una importante tv che verrà comunicata a breve.
Come la vulcanica conduttrice ed art director Annalisa Minetti ha dichiarato: “La parola che risuonerà sul palco di Io Talent sarà Educational. Noi infatti vogliamo essere educativi. Il linguaggio televisivo sarà assolutamente nuovo ed autentico. Contiamo molto sulla parte autorale e sulla parte registica di Riccardo Recchia e sappiamo di dare un prodotto che sarà un fiore all’occhiello per il nostro Paese. I ragazzi sono dei grandi talenti quindi non dovremo insegnare loro a cantare ma piuttosto a saper stare sul palco, a saper vivere le proprie emozioni sicuri di ciò che stanno facendo. Lavoreremo sulla loro consapevolezza perchè il loro talento è già una garanzia. Siamo onorati di poter, come sempre, sostenere l’ideatore Mario Scava che ha creduto assieme a Laura Castelli che si potesse utilizzare la musica per poter riabilitare i nostri ragazzi soprattutto nelle nostre periferie. Noi abbiamo cercato non solo ragazzi ma persone, indipendentemente dalla loro età che fossero talenti. Noi non siamo un traguardo, siamo un punto di partenza. Un punto di partenza sia per i talenti che si sfideranno a suon di note e sia per la televisione italiana perchè permetteremo al linguaggio televisivo italiano di ridimensionarsi a quelle che sono le attuali capacità e abilità della televisione internazionale. Siamo cultura, siamo arte, siamo sport. Porteremo tutte le nostre eccellenze sul palcoscenico.”
Una carica vitale, motivazionale fuori da ogni schema quella che ci ha regalato Annalisa Minetti, cantautrice, modella e atleta paralimpica, che ha terminato con una dichiarazione da standing ovation: “Io ho scelto di essere luce, perchè si può sognare anche al buio!”
Photo Credits: Lucia Foggia
Stefania Vaghi
© Riproduzione riservata