Applausi e risate a scena aperta per la commedia “Me pari Water”, andata in scena sabato 17 e domenica 18 al Teatro Portaportese nell’ambito del Festival Roma Comic Off.
Uno spettacolo che avevo già visto e che per queste nuove date, insieme alle ormai celebri e consolidate Jessica Ferro e Giorgia Paolini, vede l’esordio di Marco Zordan, come elemento maschile, sul palco.
Sotto l’attenta e puntuale regia di Giuditta di Chiara, Giorgia Paolini interpreta Sabrina, mentre Jessica Ferro è il suo alter-ego, la sua memoria, la sua coscienza, Marco Zordan interpreta tutti i personaggi maschili che via via si susseguono sul palco. Si parla di amori, dei trascorsi di Sabrina, tra molti bassi e pochi alti, in maniera assolutamente esilarante.
Primi appuntamenti, compagni di ufficio, ripescaggi di ex flirt, l’altolocato, il nerd, ovvero uno spaccato di rapporti di coppia in cui ognuno si può riconoscere.
Un atto unico dal ritmo serrato, assolutamente ben congeniato, che in questa versione nuova vede la “punta di diamante” proprio nella new entry Marco Zordan, che insieme alle altre due protagoniste (Jessica Ferro e Giorgia Paolini) riesce a convincere il pubblico in sala grazie anche ad una straordinaria mimica facciale e a tempi comici perfetti.
I tre interpreti sono perfettamente coordinati, nessuna sbavatura, nessuna indecisione, in uno spettacolo che vi presenta il principe azzurro, o pseudo tale, come non lo avete mai visto, è proprio il caso di dirlo!
Una scenografia minimal, rigorosamente di materiale riciclato, fa da scenario ad una serie di quadri, che sembrano un susseguirsi di fotografie, di flashback, di ricordi, inframezzati da cambi di abiti volanti e dalle musiche ah hoc, a seconda dei momenti topici, che spaziano da Il Mondo di Quark a X-File.
In molti vi chiederete ma perché “Me pari Walter”? Della serie Walter chi è, dov’è, qual'è? Questo lo saprete solo vedendo lo spettacolo, che speriamo torni presto in scena, dopo i sold out del Teatro Elettra e del Teatro Petrolini di Roma.
Un atto unico veramente ben fatto, con dei tempi comici perfetti dove il rigore, il cinismo e il voler ricordare costantemente la verità di una straordinaria Jessica Ferro convincentissima, si contrappongono alla veracità e a quel tocco di sana romanità di Giorgia Paolini, brava ed esilarante, mentre il funambolico ed azzeccatissimo Marco Zordan spazia tra le mille sfaccettature dei suoi personaggi maschili, regalandoci per ognuno delle caratteristiche imperdibili, con le quali ogni donna, almeno una volta nella vita ha, ahimè, avuto a che fare.
Chi di noi non ha mai sognato il principe azzurro? Ce n’è per tutti i gusti… “Me pari Walter” ve lo presenta in cinquanta sfumature di azzurro esilarante.
Uno spettacolo divertente, ma che nello stesso tempo racconta, in maniera molto realistica, uno spaccato dei moderni rapporti tra uomo e donna, assolutamente da non perdere.
Stefania Vaghi
© Riproduzione riservata