La Stagione Estiva Di Villa Medici A Roma

La Stagione Estiva Di Villa Medici A Roma

Villa Medici annuncia un programma culturale caleidoscopico, con cinque momenti salienti che scandiranno i prossimi sei mesi

stampa articolo Scarica pdf


La seconda edizione del Festival des Cabanes di Villa Medici trasforma i giardini rinascimentali in uno spazio espositivo all'aperto che ospita sette allestimenti architettonici attorno ai quali viene organizzata la Nuit des Cabanes, una serata performativa di esplorazione poetica e sensoriale all'interno dei giardini.

Nell'area della Villa, le sale espositive sono occupate dai sedici borsisti per una grande mostra collettiva multidisciplinare che presenta i loro lavori e le loro ricerche più recenti.

Allo stesso tempo, l'artista Théo Mercier è stato invitato a presentare una mostra personale che unisce passato e avanguardia.

In settembre, la 3a edizione del Festival di Film di Villa Medici diventerà un luogo di incontro tra cinema e arte contemporanea, con quasi 40 proiezioni in 5 giorni.

Infine, la stagione autunnale si aprirà con una grande mostra dedicata alle pietre, presenze minerali silenziose ed enigmatiche che hanno affascinato poeti e artisti.

PROGRAMMA PRINCIPALI FESTIVAL E MOSTRE

Festival des Cabanes di Villa Medici     2a edizione                                                                                                                    

24  maggio – 1° ottobre 2023
Una linea storta tesa    Mostra dei borsisti   10 giugno – 6 agosto 2023
BAD TIMING, Théo Mercier      Mostra 10 Giugno – 25 settembre 2023
Festival di Film  di Villa Medici   3a edizione  13 – 17 settembre 2023
Storie di pietre   Mostra  12 ottobre 2023 – 14 gennaio 2024

***
PROGRAMMA INCONTRI, CONCERTI E SPETTACOLI DAL VIVO
Parallelamente alle mostre e ai festival che scandiscono la stagione estiva, l'Accademia presenta un programma culturale multidisciplinare.  
Lunedì 22 maggio Conferenza di Vinciane Despret La scrittrice Vinciane Despret intrattiene una conversazione con il filosofo Emanuele Coccia sulle sue opere, in occasione di una conferenza organizzata in collaborazione con l'Università Roma Tre e l'Institut français di Roma.
Giovedì 25 maggio – martedì 27 giugno – giovedì 20 luglio BACINI, festa elettronica Il collettivo romano Bacini, fondato da Arianna Del Grosso, Andrea & Marco Lo Giudice e Sofia Naglieri, si presenta a Villa Medici per tre serate di festa nell'ambito del Festival des Cabanes.  Appuntamento a giovedì 25 maggio, 27 giugno e 20 luglio nel cuore dei giardini storici per scoprire questo nuovo format di serate che combina un set musicale, una biblioteca utopica itinerante e uno scambio di abiti.  Concepito come un momento festoso e benevolo, in opposizione all'iper-performance e all'iper-consumo contemporanei, BACINI occuperà le capanne costruite nel cuore dei giardini per riunire musicisti, artisti e pubblico.
Lunedì 5 giugno Dialogo tra Paolo Roversi e Cordelia de Brosses Il grande fotografo di moda Paolo Roversi è ospite di Villa Medici per questa conferenza che ci permetterà di scoprire le peculiarità della sua pratica artistica.
Martedì 27 giugno La Nuit des Cabanes In occasione del Festival des Cabanes, Villa Medici organizza una grande serata di concerti, allestimenti e performance
Sabato 9 e domenica 10 settembre Performance – Théo Mercier  In occasione della sua mostra BAD TIMING a Villa Medici, l'artista Théo Mercier presenta una performance che riunisce giovani artisti della scena sperimentale e musicale, in collaborazione con il festival Short Theater di Roma.
Settimana del 18 settembre Romaeuropa a Villa Medici Il festival romano Romaeuropa occupa gli spazi di Villa Medici per offrire al pubblico un assolo di danza realizzato dalla coreografa Bintou Dembélé, prima vincitrice nel 2021 di un programma di residenza incrociata tra Villa Medici e gli Ateliers Médicis di Clichy-Montfermeil.

credit foto: Piazzale di Villa Medici visto dal cielo © M3 Studio

© Riproduzione riservata