Lo spettacolo, nuova produzione del coreografo e regista Ricky Bonavita, per la Compagnia Excursus, ha riscosso un gran consenso dal gremito pubblico presente in sala. Grazie alle suggestive immagini proiettate e alle movenze dei danzatori, accompagnate dalle musiche originali di Francesco Ziello, gli spettatori hanno potuto immergersi in rappresentazioni dell’antichità ispirate al periodo pompeiano romano. Riuscito l’intento di Bonavita di mettere in scena una rappresentazione duale, il cui scopo è quello di indagare tra privato e pubblico, tra apparenza ed essenza. Il coreografo ci trascina in un mondo di sogno dai colori pastello, dove il tempo scorre in maniera autonoma, liquida, e, con l’aiuto dei dipinti di Alma Tadema, ci proietta all’interno delle diverse vicende vissute dei suoi protagonisti.
A dar vita alle tele del pittore olandese, i membri della Compagnia Excursus: Valerio De Vita, Enrica Felici, Yari Molinari, Emiliano Perazzini, Claudia Pompili e Francesca Schipani. L’intensità della loro interpretazione, la loro gestualità e la loro mimica impeccabile, unite ad un sapiente gioco di luci, hanno reso reale il rarefatto mondo costruito dal coreografo Bonavita.
Alma Tadema resterà al Teatro Vascello sino a questa sera, 15 novembre 2019 (h 21). Prezzi intero € 20, ridotto over 65 € 15, ridotto under 26 € 12
Valeria Bollini
© Riproduzione riservata