THE GRAVITY BETWEEN
Danza e musica dal vivo sulla forza gravitazionale
Ispirazione ed energia.
Una performance di danza e musica dal vivo, ispirata alla connessione tra gli individui, tra esseri umani da una parte all'altra della terra attraverso gli oceani. Come nasce l’ispirazione di ‘The Gravity Between’ ?
Una sfida piena di energia: quella di costruire una performance di danza e musica dal vivo sulla forza gravitazionale, l’energia che ha fatto incontrare nell’aprile del 2018 Niklas, compositore e Jacqueline, coreografa, a New York, dopo il quale i due artisti decisero di costruire un lavoro riguardante la spinta gravitazionale, la stessa energia che ha reso possibile la loro conoscenza.Nel suggestivo Teatro Basilica di Roma, in scena dal 18 al 22 dicembre lo spettacolo The Gravity Between, una performance suddivisa in tre quadri per le coreografie di Jacqueline Bulnes, ex solista della Martha Graham dance company e della Jose Limón Dance company di New York, con le musiche dal vivo del compositore danese Niklas Emborg Gjersøe. La performance affronta il tema della connessione unendo artisti provenienti da Danimarca, Canada, Italia e Stati Uniti D'America.
The Gravity Between esplora l'idea del processo creativo a lunga distanza, tanto che gli artisti hanno creato il loro lavoro separatamente nei rispettivi paesi di provenienza (USA, Danimarca, Italia) utilizzando la tecnologia per provare e confrontare il loro lavoro, prima di incontrarsi realmente sul palco, per la prima volta soltanto 5 giorni prima di andare in scena.In vista della performance le esperienze si sono fuse ed il lavoro è risultato pronto per essere rappresentato. La performance strutturata su tre parti è costruita sull’improvvisazione musicale dal vivo si basa sul tema della gravità, esplorando il respiro, lo slancio e lo spazio per l'improvvisazione durante l'esecuzione dal vivo.Afferma Jacqeline Bulnes: “ cio’ che ho trovato è un mondo di artisti veramente speciali, perché sono vogliosi di lavorare e di esprimersi nonostante le difficoltà”.E cosi’ si esplorano luogo, tempo e spazio per l'improvvisazione su musica dal vivo.Jacqueline Bulnes, coreografa e regista dello spettacolo.Nata a Miami, inizia la sua carriera di ballerina da giovanissima nel Balletto Nazionale di Cuba. Danza in qualità di solista con il Dance Theatre of Harlem e con la Martha Graham Company e la Jose Limon Dance Company a New York. Danzatrice, coreografa, regista, attualmente sponsorizzata dalla New York Live Arts Foundation. Le sue coreografie sono state presentate in Italia, Danimarca, Scozia, Inghilterra e Stati Uniti D'America.I performers impegnati nello spettacolo sono: oltre alla stessa Jacqueline Bulnes, Frances Samson, Michele Degirolamo, Giulio Forges Davanzati, Giuseppe Sangiorgi, Stefano Vona Bianchini.
Musicians: Niklas Emborg Gjersoe, Marc Bernstein Musiche di Niklas Emborg Gjersøe.Lighting by David Barittoni Costumes coordinated by Michele Degirolamo and Jacqueline Bulnes
‘The Gravity Between’ frutto di un’ ispirazione da rapporti creati per caso, un lavoro di ricerca artistica che mostra la fierezza di un movimento appassionato e profondamente umano. Si lavora sulla musicalità e teatralità del corpo, si toglie, si aggiunge, si vivono e condividono le idee. Si danza e l'emozione nasce sia dentro l'anima che dentro il corpo, l'importante è che alle fine si muovano insieme per creare la giusta forza. Un viaggio continuo alla ricerca di emozioni sensoriali in luoghi diversi. Per una visione globale e universale. In evoluzione, dove più di tutto serve passione.
Cosa è la danza in fondo ? L’espressione della vita stessa…
Da rivedere !
Francesca Rasi
© Riproduzione riservata