Come dichiarato dal presidente, legale rappresentante e direttore artistico Silvano Stefanelli Spada, “in scena all’OFF/OFF Theatre ci sono sempre i grandi protagonisti del nostro teatro e del nostro spettacolo che si alternano con giovani autori, attori e registi, con l’obiettivo di un teatro di aperture, rotture, differenze, protagonista di ciò che succede oggi, per affrontare problemi nuovi, prospettive nuove e produrre nuove atmosfere”.
E certo non si smentisce nemmeno con lo spettacolo in programma martedì 17 maggio 2022, con una doppia rappresentazione alle ore 17.00 e alle ore 21.00. A 18 anni dalla nascita della Giornata Mondiale contro l'Omofobia, la Bifobia e la Transfobia, l’OFF/OFF Theatre ospita lo struggente spettacolo “Io che amo solo te”, di Lucilla Lupaioli e Alessandro Di Marco, quest’ultimo in scena insieme a Riccardo D’Alessandro e Andrea Lintozzi. La pièce racconta la storia meravigliosa, vissuta e perduta, di Niccolò e Valentino, due adolescenti che avrebbero voluto fare la differenza eludendo, con la purezza di un sentimento senza macchia, le discriminazioni e la crudeltà dell’ignoranza. Con ritmi naturali, quotidiani, e con il sottofondo di musiche elettrizzanti e struggenti, di bevute e giochi, echi di scuola e di serate magiche, attraverso emozioni vibranti che ci fanno ridere e piangere, si dipana la storia di un amore (im)possibile. Un inno alla vita e alla libertà, dedicato alle vittime di ogni discriminazione, alle vittime del bullismo omofobico e a sostegno della libera identità di ognuno. Scene e costumi Nicola Civinini - Aiuto regia Guido Del Vento.
© Riproduzione riservata