Napoletano classe '96, Vincenzo Comunale è comico e autore. Ha vinto diversi premi nazionali (come il Premio Massimo Troisi e il Premio Charlot) e ha partecipato a vari programmi televisivi. Nel 2016 debutta a "Zelig", entrando poi a far parte del cast fisso della trasmissione. Molto attivo anche sul web, scrive sceneggiature per video comici virali (alcuni raggiungono milioni di visualizzazioni). Comunale è autore di quattro one man show: "Quasi Adulto", "Sono confuso, ma ho le idee chiare", “Titolo Provvisorio” e il più recente "Definitivo3".
«Lo spettacolo che porto in scena al Monk si intitola "Definitivo3" -– racconta Vincenzo Comunale, in riferimento al modo compulsivo che ho di modificare un testo, cercando di autoconvincermi ogni volta che quella sia la sua versione finale (per cui intitolo il file "definitivo", per poi passare inevitabilmente a "definitivo2", "ultima versione", "versione finale giuro" e cose così). Il mio spettacolo di stand up infatti è in costante evoluzione. Ci sono de pezzi che ormai sono repertorio, ma mi lascio anche molto condizionare da ciò che succede, dall'attualità e se ho qualcosa da dire al riguardo ed ho in vista un'occasione in cui devo salire sul palco, non riesco a non farlo. Cambio il copione, lo integro.
Ad esempio, ultimamente ho vissuto questi festeggiamenti meravigliosi a Napoli e non posso non parlarne. Siamo scesi in strada, abbiamo urlato e cantato tutti insieme. Tutto ciò per l'incoronazione di Carlo III, non posso non parlarne».
Lo spettacolo tratta svariati temi sociali, affrontati sempre evitando la volgarità e cercando di suggerire punti di vista comici e originali. Con i suoi monologhi Comunale spesso ribalta la realtà, evidenziandone le contraddizioni e proponendo punti di vista alternativi e sempre originali. Lo spettatore è costantemente coinvolto, non per essere preso in giro, ma per essere parte attiva dello show. Se vuole parlare di Napoli, evita i luoghi comuni; se vuole parlare della sua generazione, evita discorsi retorici; se vuole parlare di cose che non conosce, evita.
«Per me è sempre bello tornare a Roma, è una città a cui sono molto legato – continua Vincenzo Comunale.Ovviamente questa cosa la direi anche se non fosse vera, perché mo ci devo fare lo spettacolo e devo vendere i biglietti, ma è vero. Ho studiato a Roma, ci ho fatto il progetto erasmus, come spesso dico, nel senso che per chi come me è cresciuto nella periferia di Napoli, andare a vivere a Roma è stato un cambio abbastanza radicale. Poi però mi sono reso conto che ci sono tante cose in comune con Napoli. Quando sento un romano lamentarsi del modo in cui si guida in città, mi sento a casa»
VINCENZO COMUNALE MINI BIO
Napoletano classe ’96, Vincenzo Comunale è tra i più giovani e talentuosi comici d'Italia. Ha vinto diversi premi nazionali, come il “Premio Massimo Troisi” e il “Premio Charlot”, ed ha partecipato a diversi programmi televisivi come “Zelig” (in prima serata su canale 5), “Battute?” (in seconda serata su Rai 2) e vari format su Comedy Central. Col suo ultimo spettacolo di stand up comedy ha calcato i palchi delle principali città italiane. Un suo special comico è disponibile su “Amazon Prime Video” (all'interno della serie "Italian Stand up") e su “RaiPlay”. È nel cast fisso di “Zelig”, condotto da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada e quest’anno ha partecipato a “Le Iene”, su Italia 1.
Segui Vincenzo Comunale
https://www.facebook.com/VinzComunale/
https://www.instagram.com/vinzcomunale/
https://www.youtube.com/c/VincenzoComunale
© Riproduzione riservata