Trame Di Luce All'Orto Botanico Di Roma

Trame Di Luce All'Orto Botanico Di Roma

La mostra immersiva multisensoriale di light art per i 140 anni dell'Orto Botanico

stampa articolo Scarica pdf

"Questa inaugurazione è anche l'occasione per festeggiare il nostro compleanno"  dichiara il direttore dell’Orto Botanico di Roma Fabio Attorre.   Quest'anno infatti l’Orto Botanico festeggia 140 anni. Ad ottobre del 1883 lo Stato italiano comprava questa meravigliosa proprietà, Villa Corsini, il palazzo diventava la sede dell'Accademia dei Lincei, mentre i giardini venivano dati alla Sapienza per farne un orto botanico.   Nel cuore di Trastevere, tra mille luci colorate ha inizio la magia!   “Trame di Luce” la mostra immersiva multisensoraile di light art protagonista nei giardini romani fino al 7 gennaio.   Un magico viaggio, fra installazioni ed opere d’arte luminose di artisti nazionali ed internazionali che dialogano con la natura in collaborazione con l'Accademia dei Lincei.   Alessandro Onorato, Assessore ai grandi eventi, sport, turismo e moda in occasione dell'anteprima di Trame di Luce dichiara: "Vogliamo fare ancora di più per la nostra città".   Questa mostra apre le porte ai visitatori partendo appunto da via Corsini 25;  da due monumentali teste contrapposte l’una a l’altra. Sono le "Talking Heads" che evocano i portali del sapere, tra presente e passato, tra il mondo della conoscenza e il mondo della natura volte a  rappresentare il dialogo tra l’Accademia dei Lincei e l’Orto Botanico.   Inizia qui il cammino dello spettatore che si articola tra i viali del grande giardino trasteverino, l’occhio volge lo sguardo su in alto e si perde tra le palme e gli alberi che regalano affascinanti giochi di luce.   Un tunnel che si accende di mille lucine bianche e avvolge grandi e piccini per condurli in questo splendido viaggio attraverso varie installazioni che regalano un sogno fino alla fine.   Il pianeta Terra di Earth, creato appositamente per stimolare la riflessione sulla  bellezza del luogo in cui viviamo, il canneto illuminato di rosso e viola con stelle che brillano tra una ramo e l’altro il tutto completato da un fumo bianco per esaltarne la magia.   Tra scritte led e farfalle di mille colori, cappellini di elfi di fino alla proiezione di  getti d'acqua che danno  vita, ad un albero nuovo, diverso, tra i tanti che ogni giorno abitano l'Orto Botanico di Roma.    Dopo circa un’ora e mezza di cammino tra cascate luminose e strabilianti effetti ottici il percorso giunge al termine  nell'area Luci di Gusti, dove i food truck propongono un'offerta gastronomica variegata.   Trame di Luce sarà all'Orto Botanico di Roma dal 16 novembre al 7 gennaio 2024 (sarà chiuso nelle giornate del 25, 26 e 31 dicembre). La mostra sarà aperta dal mercoledì alla domenica - dalle 16,30 alle 23 - con aperture eccezionali lunedì 1 gennaio e martedì 19, 26 dicembre e 2 gennaio. L'ingresso è dall'Accademia dei Lincei, in via Corsini, 25.   Stefania Petrelli

© Riproduzione riservata