DHC2020 - Contest fotografico
2 ottobre, Museo Fondazione Venanzo Crocetti
Dignity - No Profit People Onlus, in collaborazione con MArte
Grande successo, a Roma, per il Contest fotografico organizzato dall'Associazione Dignity - No Profit People Onlus, giunto ormai alla sua terza edizione. Un'emozionante giornata di festa, per promuovere la dignità della persona e lo sviluppo sostenibile.Ogni anno l'appuntamento unisce fotografia e solidarietà, chiamando fotografi amatoriali e professionisti a confrontarsi su un tema legato ad uno degli obiettivi di sviluppo da realizzare in Mozambico. Quest'anno è stato scelto "Aria e Fuoco" e tutte le donazioni ricevute in occasione della manifestazione, che si è svolta il 2 ottobre al Museo Crocetti, saranno utilizzate per la realizzazione di una rete di forni comunitari in argilla cruda nel villaggio ("povoado") di Matambo. L'evento, che si è svolto in collaborazione con Fondazione Crocetti e associazione MArte, è stato inserito in WEFO2020 - Weekend fotografici a Roma e sostenuto da Sapori - Perforesine srl.
La formula adottata dalle organizzatrici Emanuela Bonavolta e Monica Cannizzaro, rispettivamente coordinatrice progetti di cooperazione e responsabile comunicazione dell'Associazione Dignity - No Profit People Onlus è stata decisamente vincente, come confermato dalla varietà delle fotografie esposte (una selezione di trenta immagini, tra quelle pervenute), dall'adesione dei fotografi, dall'ampia partecipazione dei visitatori.
La giuria, composta da Stefano Coletta (direttore RAIUNO), Giulio D'Ercole (direttore Rome Photo Fun Tours), Roberta Di Casimirro (regista e presidente MArte), Gilberto Maltinti (presidente della Casa della Fotografia di Roma), Roberto Orsi (direttore Osservatorio Socialis e docente ERS Lab Luiss), Marco Palumbo (rappresentante amici e soci Dignity), Marco Tabarini (settore Tecnico - Processi S.A. Segretariato Regionale del Lazio - MiBACT), ha scelto le prime tre foto e selezionato le dodici immagini complessive che comporranno il Calendario Dignity 2021, che sarà distribuito a partire dalla fine del mese di novembre.
Al primo posto si è classificata la foto "La danza del vento" realizzata da Alessandra Carli, premiata dalla presidente della Fondazione Venanzo Crocetti Prof.ssa Carla Ortolani; il secondo posto è stato attribuito alla foto "Aria un soffio di vita" di Paola Limena, premiata da Marco Sapori, presidente di Sapori - Perforesine srl; al terzo posto è risultata la foto "Into the fire" realizzata da Paolo Benevolo, premiato da Enrica Santoni, presidente dell'Associazione Dignity - No Profit People Onlus.
L'esposizione delle foto è stata inaugurata alle 11:00 e si è conclusa alle 21:00, la premiazione si è svolta alle 19:00. Nel corso della mattinata l'Associazione ha ricevuto la piacevole visita di Sebastiano Somma e di Morgana Forcella, nel pomeriggio è intervenuto Vittorio Hamarz Vasfi, attore e testimonial Dignity nella campagna del 5xmille dell'anno in corso.
I visitatori hanno avuto l'opportunità di conoscere e/o ripercorrere l'interessante itinerario artistico del Museo Crocetti, che si sviluppa su due differenti livelli e che offre un'apertura veramente unica sullo studio/laboratorio del Maestro.
Per info/contatti:
https://www.dignitypeople.eu
dignitypeople@gmail.com
Le foto dell'evento sono di Ernesto Fiorentino
Daniele Catini
© Riproduzione riservata