Abbiamo il piacere di avere nostro ospite il giornalista e fotografo professionista: Alfredo Falcone
Caro Alfredo grazie per aver accettato la nostra intervista e partiamo subito con la prima domanda: con la fotografia è stato amore a prima vista ?
Grazie a voi! Andavo alle medie quindi direi di si, amore a prima vista.
Con quale maestro sei cresciuto a livello fotografico ?
Sono cresciuto guardando gigantografie del National Geographic, ho avuto la fortuna di crescere vicino ad un fotografo che aveva un negozio enorme dove abitavo, facevo sistematicamente sega a scuola per andare da lui, ho passato la mia infanzia e adolescenza lì dentro.
Che internet (e ancora peggio Facebook) non rappresenti fedelmente la realtà lo si può facilmente dedurre dalla rappresentazione del rapporto tra gli uomini e gli animali. Che idea hai personalmente delle false notizie che si creano sui social per denigrare qualcuno? A te è successa una storia simile....
Come sai, mi è successa una cosa poco piacevole proprio la settimana scorsa, magari ti aspetti qualche risposta in merito al mio episodio ma onestamente, scusami, di questo preferirei non parlarne ancora: gli ho dato anche troppo peso. Per il resto, diciamo che con internet le bufale hanno un raggio d’azione decisamente più ampio ma…sempre bufale rimangono alle fine.
Prima o poi scriverai un libro sulle tue "memorie" di fotografo. In tanti anni ne hai viste di tutti i colori. Di questo libro ho già in mente il titolo!?
Ahahah…(ride)Non penso di essere all’altezza di un libro anche se penso che prima o poi lo farò, mi piacerebbe un bel librone enorme pieno di fotografie a doppia pagina, scusa ma a me le foto fanno godere solo enormi, le devo vedere e gustare.
Perche hai scelto di tifare la seconda squadra della capitale ?
Ahaha(ride) per dispetto…forse, mia nonna e mio padre milanisti sfegatati, mia madre e mio fratello della Lazio ed io mi innamorai, se mi passi la parola, di un certo Bruno Conti con un brasiliano uhm…non ricordo ah sì, Paulo Roberto Falcao. Anche se quest’ultimo poi l’ho odiato in occasione di Roma-Liverpool.
A livello sportivo quale stata l'immagine che ha dimostrato il più basso livello del calcio italiano ?
Sono indeciso tra i 7 gol presi dalla Roma in casa contro il Bayern Monaco o i 6 presi ahimè sempre dalla Roma a Barcellona. Una cosa è certa, in campo internazionale facciamo una tristezza infinita.
Il calciatore con un grande talento che sei riuscito a fotografare ?
Avrei voluto fotografare Maradona ma sono arrivato tardi, in compenso ho vissuto buona parte di un certo Francesco Totti. Inoltre ho avuto la fortuna di fotografare in diverse occasioni Messi, l’ultima volta qui in casa contro la Roma. Ma ce ne sono tanti che ho fotografato e mi auguro di riuscire a farne tanti altri ancora.
Un calciatore che negli ultimi anni ti ha maggiormente deluso ?
Mamma mia che domanda, la lista è veramente lunga, penso comunque che Mario Balotelli batta tutti.
Parliamo ancora di calcio sulla Stampa di Torino ho trovato questo articolo: “Come entrano le bomba carta? In vari modi: mimetizzate nei vestiti delle ragazze, a pezzi divisi tra vari tifosi, lanciate da fuori oltre i cancelli – e a volte non è da escludere neppure la complicità di qualche steward”. Dopo tanti anni vissuti a bordo campo che idea hai di questi "addetti alla sicurezza" part time che controllano gli operatori della comunicazione sia all'interno dello stadio che all'esterno ?
Meglio che la tengo per me, a Roma ora ho diversi amici però avrei veramente tanto da dire. Estero a parte, è a Firenze invece ho trovato gli addetti più professionali, ma questo era quasi scontato.
Hai mai trovato qualche esaltato che forte della sua "pettorina gialla" ha interferito nel tuo lavoro?
Assolutamente sì, una volta sono stato letteralmente placcato stile rugby, lui è andato a meta ed io fortunatamente solo a terra, non ho riportato lesioni o danni all’attrezzatura, ovviamente, a cose fatte, mi ha chiesto scusa, il suo istinto non passò per il cervello quindi…. Diciamo che ci fu una reazione spropositata, io mi stavo solo chinando e lui pensò che io volessi invadere (chissà poi per far cosa mah) la pista durante l’ingresso dei giocatori della Roma, ora spesso ci ridiamo sù.
Quando si dice “pensione integrativa” - a Roma un 73enne rubava i giornali in un deposito vicino la stazione termini per rivenderli a qualche edicolante compiacente - arrestato dalla polizia, l’uomo si è difeso: “L’ho fatto per sbarcare il lunario. Non arrivo alla fine del mese”. I fotografi professionisti come te dal resto per colpa della tecnologia temono di fare la stessa fine?
Cioè di andare a rubare giornali per rivenderli all’edicola? Bisogna adeguarsi, non c’è tempo per piangere a come poteva essere, non è più nulla di come era quindi se non riesci a stare al passo, vieni superato senza possibilità di recupero.
Come si può risollevare il tuo settore ?
Prima di tutto come ho detto prima, bisogna stare al passo con i tempi e studiare soluzioni, poi dovremmo fare una sorta di sindacato interno tra di noi. Non è possibile che per ogni partita di calcio ci siano 40/50 fotografi per una partita non importante, direi che è veramente assurdo non trovi? Specie se pensi che il 50% (e mi tengo ampio) non vende…
La startup “Prynt” lancia la polaroid per smartphone: una custodia per iphone e samsung che stampa le tue fotografie su carta - “al giorno d’oggi la gente scatta migliaia di foto ma non le guarda mai”. Che idea hai di questa innovazione hai nostalgia dell'odore della stampa di una foto uscendo dalla camera oscura ?
Da una parte sì, a me piaceva tanto la camera oscura, ci ho trascorso l’adolescenza mentre gli altri giocavano a pallone (infatti io sono una pippa, mi facevano giocare sempre in porta). Per un altro verso no, ora si lavora molto più comodamente e soprattutto direttamente, come per tutto ci sono i pro e i contro.
Tre fotografie di altri colleghi che ti hanno colpito ?
Bella domanda, uhm…ce ne sono tante, ho tanti colleghi bravi fotograficamente parlando, e citare solo 3 foto sarebbe riduttivo, perdonami...
Da Pallotta a Thohir, i magnati stranieri si sono già stancati: senza opportunità di business, addio calcio italiano - l'indonesiano ora cerca soci per l'Inter: “Ho chiesto a Goldman Sachs di cercare partner cinesi” Un tuo commento?
Vorrei che il calcio italiano fosse degli italiani, che si tornasse all’’antico con al massimo 3 stranieri. Lo hanno distrutto questo campionato, ormai è solo business!
Parliamo di politica locale :“Repubblica” certifica la strana strategia di Berlusconi per le elezioni a Milano e Roma: giocare per perdere - folli: “La corsa per il Campidoglio poteva essere il laboratorio per la destra ma Bertolaso è il nome per fare un favore al Pd e a Marchini. E’ un candidato “a perdere”. Che idea hai della politica di questa città? Seguirai i vari candidati che predicheranno le ennesime promesse per risollevare questa città oramai nobile decaduta ?
Fotograficamente no, non li seguirò. Per il resto ho la mia idea e mi perdonerai se la terrò per me, ci vorrebbe una bella pulizia generale ma è utopia pura, scusami se non trovo risposte più decise.
Ti è mai capitato di occuparti di cronaca rosa che idea hai sull'esaltazione del proprio ego e sull'ossessiva necessità di apparire per giustificare di esistere di "pseudo" personaggi famosi ?
Raramente, credimi, ancora non riesco a darmi una risposta, non è possibile che ci sia tutta questa voglia di apparire, braccia strappate all’agricoltura per me, la cosa che mi fa imbestialire è che anche su un quotidiano on line sportivo, sull’home page il 50% è lasciato a questo, imbarazzante!
Una settimana di canzoni senza motivo per far vincere gli Stadio, un gruppo di pensionati dell'era di Lucio Dalla. Che idea hai del Festival e di Sanremo: con quale canzone sei cresciuto legata a questa manifestazione ?
Ahahah(ride) io ho visto i goonies la prima serata, il che la dice lunga sul resto, non trovi? Magari ci sarà anche stata una canzone anni a dietro ma…non la ricordo, sono cresciuto con un certo Bob Dylan!
Un progetto fotografico oppure un documentario sei mai riuscito a realizzarlo?
Devi sapere che io sono un pigro pazzesco, inizio mille cose e ne finisco due, prendo grande entusiasmo per tante cose e poi….mi fermo con altrettanta facilità, grande pecca del mio carattere, detto questo no, ancora no ma prima o poi…
Progetti per il futuro ?
Ne ho tanti, smettere di fotografare il calcio o fotografarlo solo in alcune occasioni per me stesso, e poi ricominciare a fotografare sott’acqua: quest’ultima è una cosa che veramente mi manca. Ci penso ormai da più di un anno, il problema è a chi le vendo le foto? ahahah Qualcosa c’è, un progetto esiste e sta prendendo piede, il merito per ora va soltanto a mia moglie, vedremo più in là.
Grazie sei stato veramente gentile nel concederti al nostro magazine in bocca al lupo per i tuoi progetti.
Valerio Di Benedetti
© Riproduzione riservata