SHE ROCKS!

SHE ROCKS!

La narratrice della musica Alessandra Izzo e le giornaliste musicali si raccontano

stampa articolo Scarica pdf



Al Caffè Letterario di Euroma2, la presentazione di She Rocks! Giornaliste Musicali Raccontano di Alessandra Izzo, intervistata da due professioniste del settore musicale - protagoniste del libro - la giornalista radiofonica Patrizia De Rossi e Alessandra Sacchetta, giornalista di Rainews 24.

Un vero e proprio viaggio nella musica, dagli anni ’70 ad oggi, con una nuova visione, tutta al femminile, perché, in effetti, la critica musicale e il settore in genere, ha, da sempre, un dominio maschile.

Come dichiara Patrizia De Rossi, una delle massime esperte dell’universo musicale e, soprattutto di Bruce Springsteen (tanto da avergli dedicato anche la tesi di laurea) le donne scrivono in maniera “particolare”, hanno una loro sensibilità e una loro personale visione delle cose, e ci regala dei ricordi del Boss, mentre Alessandra Sacchetta ci regala aneddoti sullo star system mondiale della musica che ha avuto il piacere di intervistare, dichiarando che se “in gioventù si cerca il fascino della rock star con il tempo si apprezza il talento”.

She Rocks! è una raccolta di interviste in esclusiva, vere e proprie “chicche”, aneddoti, tra le esperienze personali dell’autrice e quella di quindici grandi professioniste tra giornaliste, speaker radiofoniche e conduttrici tv, che hanno fatto della passione per la musica la loro professione, una vera e propria missione.

Il rock non ha genere e qui ne abbiamo le prove, come affermato con fervore Alessandra Izzo, Patrizia De Rossi e Alessandra Sacchetta!

La presentazione spazia, tra storia della musica, band e artisti memorabili, un talk, tra domande e ricordi delle tre mattatrici, che ci raccontano anche le loro difficoltà iniziali e lo scetticismo, con il quale venivano accolte dai colleghi uomini. Tra il pubblico presente, regolarmente distanziato e munito di mascherina, hanno partecipato l’attore Pino Ammendola, il giornalista e speaker radiofonico Francesco Acampora, il disegnatore e musicista Stefano Disegni e la giornalista Stefania Giacomini.

Artista poliedrica, Alessandra Izzo, che nasce attrice, conduttrice ed autrice, napoletana, ama, da sempre, la bella musica, soprattutto il blues, che considera la mamma di tutte le musiche ed è appassionata da tutto ciò che ne deriva, ma certamente non ha una passione per il genere pop.

Dal 1993 al 2016 ha lavorato come giornalista e ufficio stampa per il cinema e la musica (collaborando con testate del calibro di Rolling Stone e Rockstar).

Il suo mentore è da sempre Frank Zappa, a cui ha dedicato nel 2013, il libro “Frank e il resto del Mondo” e nella sua giornata non può mancare mai una sua canzone.

Ci dichiara che si è emozionata ad intervistare Briano Eno e anche Bruce Springsteen, quest’ultimo pur essendo un musicista che non rientra propriamente nei suoi gusti musicali, è una persona che, ogni volta, “porta via il cuore”.

Come l’autrice afferma: “per troppo tempo si è pensato che il rock fosse tipicamente maschile, il rock è di tutti, ROCK SI E’, o sei rock o non lo sei, io per anni mi sono sentita molto rock, ora mi definirei un rock d’annata!”

Continua affermando: “La musica è la forma d’arte che ci tiene compagnia in ogni momento. E’ stata fondamentale durante il lockdown.

Le abbiamo chiesto come si definirebbe: “Io sono un’attrice, nasco attrice, ma sono anche un’appassionata di musica, non mi definisco né giornalista né critica musicale, anche se “qualcosina” la conosco, mi definirei sono una narratrice della musica.”

She Rocks! Giornaliste Musicali Raccontano, è edito da VoloLibero, buona lettura.

Articolo di Stefania Vaghi

© Riproduzione riservata