In Italia l’ultimo bilancio, relativo al 10 Gennaio 2020, e’ di 18.627 nuovi casi e di 361 morti; giovedì 14 gennaio, un team di esperti andra’ in Cina, al fine di accertare le origini del Covid 19.
Nel mondo i casi di Coronavirus sono 90 milioni, con 1.885.000 morti circa, in Europa sono state contagiate 28.006.591 persone e morte 610.464, in Italia i contagiati 2.155.446 e morti 75.332.
Nel nostro Paese ad oggi sono state vaccinate 630 mila persone, contro il Covid-19, il 55% sono donne e il 45% uomini. Occorre una seconda dose, ovvero il richiamo del vaccino Pfizer-BioNtech dopo 21 giorni di inoculazione, per essere immuni al 100% secondo l’A.I.F.A.
Il ministro Speranza, dichiara misure restrittive ancora per qualche mese, in attesa dell’approvazione da parte dell’EMA per il farmaco di Oxford/Astra Zeneca/Irbm di Pomezia, un vaccino nostrano, efficace al 90%, senza casi gravi e ricoveri, con la possibilità che possa arrivare per fine Gennaio e gli inizi di Febbraio 2021.
Molte iniziative divulgano informazioni tra queste una collaborazione tra l’associazione di promozione sociale “Un Impero Sorgerà” di Mirko Valeri e lo studio psicologico Melandri, con una diretta social in onda martedì 12 Gennaio alle ore 21.00 sul canale YouTube e sulla pagina Facebook dello Studio Psicologico Melandri e sul gruppo Facebook “ Un Impero Sorgerà” per fare il punto sui vaccini anti Covid-19. Condurranno il Dr. Stefano Lalle, psicologo, analista junghiano, la Dott.ssa Tiziana Melillo, biologa e virologa, insegnante di Microbiologia Clinica nell’università Tor Vergata con il supporto di Mirko Valeri nella gestione e promozione dell’evento. Il tema della diretta é sull’attuale situazione epidemiologica del Coronavirus e sugli effetti che ha creato sugli individui, intaccando il tessuto sociale, economico ma soprattutto cognitivo; si parlerà delle vaccinazioni, di perplessità e dubbi, nonché sulla probabile obbligatorietà dello stesso.
L’impegno quotidiano nel sociale dell’associazione UIS Un Impero Sorgerà - APS, è diventato un punto di riferimento per molte persone che vogliono un informazione a 360°, dove possono confrontarsi e discutere reciprocamente, offrendo contributi e confronti stimolanti da casa…. Allora in attesa di questa diretta “ Covid 19: il punto sui Vaccini”, invitiamo tutti gli amici e conoscenti a seguirla……
FABIO LA NOCE.
© Riproduzione riservata