Tra le categorie più colpite dalla pandemia che da più di un anno ha messo in ginocchio il Paese c’è quella dei ristoratori.
Nulla sembra cambiato da inizio pandemia, anzi, oggi la situazione sembra anche peggiore.
Ne parliamo con Stefano Procopio, proprietario e gestore di Aroma Osteria Flaminio (a Roma).
Aroma Osteria Flaminio compirà cinque anni a settembre ed è gestito a livello familiare con il supporto di ragazzi giovani e volenterosi. La proposta culinaria è un po' diversa dal solito, una rivisitazione della cucina romana, il baccalà che la fa da padrone, il pesce sempre presente, accostamenti alle volte anche azzardati, ma che infine sorprendono anche il palato di chi preferisce cose semplici.
Stefano, quale è la vostra filosofia legata al cibo e all’arte della cucina?
La filosofia legata al cibo e all'arte della cucina si racchiude tutta in due parole presenti anche nel nostro sul nostro biglietto da visita: passione cucina. Credo che per riuscire bene in questo mestiere ci voglia tanta passione, che sopperisca ai sacrifici che si affrontano.
Che tipo di prodotti utilizzate per i vostri piatti così golosi e appetitosi anche per gli occhi?
I prodotti utilizzati sono la conseguenza della passione di cui sopra: è una continua ricerca in giro per il territorio italiano e non solo al fine di far scoprire alla nostra clientela le tante specialità regionali che ci sono nel nostro Paese.
Prima del lockdown, quanti coperti facevate nei giorni feriali e quanti nei festivi? Cosa è accaduto dopo il lockdown? Come vi siete riorganizzati?
Prima del lockdown era quasi impossibile trovare posto senza prenotazione, sia nei giorni feriali che nei festivi, anche perché il locale è piccolo, ma dotato di un esterno accogliente. Oggi, non siamo ancora arrivati a un dopo-pandemia, ma è indubbio che se da domani si ritornasse ad una normale situazione, l'osteria ricomincerebbe a pieno ritmo. E’ tanto il desiderio della gente di uscire.
Come è la risposta dei vostri clienti all’alternativa del cibo da asporto? Avete gli stessi clienti o avete raggiunto target diversi?
La risposta all'asporto o alla consegna a domicilio non è stata delle migliori in quanto non facciamo pizza o sushi, però una piccola nicchia si è formata e si allarga quando organizziamo serate a tema come la zuppa di pesce a domicilio.
Immagino che per voi i ristori del governo Conte prima e i sostegni del governo Draghi adesso, siano ben poca cosa. Non credo che il Governo abbia ridotto o eliminato le tasse, come la TARI o la TOSAP per esempio.
I ristori dei due governi (di ristori del governo Draghi non c'è nemmeno l’ombra) sono molto meno che “ben poca cosa”. Praticamente inesistenti: già se avessero eliminato le tasse, bollette, ecc. ecc., forse avremmo avuto qualche beneficio. In realtà, sono anche aumentate e comunque inesorabili.
Qual è la priorità in questo momento per voi? Cosa il Governo dovrebbe fare: consentire la riapertura o aumentare i sostegni? Sareste pronti a riaprire in sicurezza? In che modo e quanto è stato oneroso?
Anche queste due domande sono consequenziali. Pronti a riaprire in sicurezza? Sì, già da maggio 2020, quando ci hanno fatto ulteriormente indebitare con le banche, ci hanno fatto spendere quei soldi per mettere in sicurezza i locali, per poi farci chiudere poco dopo. Credo che nessuno di noi voglia sostegni. L'unica volontà è poter lavorare in sicurezza perché il covi c’è, esiste ed è molto pericoloso, ma il non vivere è peggio.
Parliamo del vostro bel logo: il nome e i colori richiamano alla magica Roma, ma io so per certo che servite anche i laziali. Il cibo unisce oltre ogni ideologia?
Il logo richiama sicuramente la passione calcistica per la Roma, ma è anche un gioco di parole. Il cibo, la convivialità uniscono oltre ogni ideologia o credo. Non ci sono distinzioni di nessun tipo, figuriamoci per Roma e Lazio. Tanti amici, fratelli, tifano per squadre avverse, ma davanti ad un buon piatto ed un ottimo vino… tutti insieme appassionatamente!
Fatevi un giro sul sito di aroma Osteria Flaminio (http://www.aromaosteria.it/aroma-flaminio/) e troverete tante foto che stimoleranno il vostro appetito!
Flaminio Boni
© Riproduzione riservata