La trentunesima giornata del massimo campionato vede “infuocarsi” la lotta per la qualificazione alla Champions League. La sfida di cartello Atalanta-Juventus termina con l'affermazione bergamasca per 1-0, risultato che proietta la Dea al terzo posto, mettendo a rischio la compagine torinese, che comincia a sentire il fiato sul collo da parte di Napoli e Lazio: i partenopei pareggiano per 1-1 in casa al cospetto della capolista Inter (ormai lanciata verso lo scudetto), i capitolini piegano il Benevento all'Olimpico con un pirotecnico 5-3.
Ride anche il Milan, cui il 2-1 interno sul Genoa consente di mantenere la seconda posizione in graduatoria, incrementando a sei lunghezze il margine sul quinto posto, mentre cade in trasferta la Roma, piegata per 3-1 da un Torino che ora “vede” la salvezza: non tanto per il margine di vantaggio sulla “zona retrocessione” (cinque punti), ma per l'ottimo momento che stanno attraversando gli uomini di Davide Nicola, finalmente trascinati dal “cuore Toro”.
Sempre nelle parti meno nobili della graduatoria, il K.O. casalingo per 1-2 con l'Udinese spegne le speranze del “fanalino di coda” Crotone, mentre il rocambolesco 4-3 di Cagliari-Parma affossa gli emiliani, lasciando ancora qualche possibilità ai sardi, i quali devono confidare nelle “disgrazie” altrui: per la precisione, di Fiorentina e Benevento, entrambe in caduta libera, coi viola che tornano sconfitti (1-3) anche dal confronto esterno con un ormai tranquillo Sassuolo.
Il 2-1 interno sullo Spezia sancisce l'ennesima salvezza senza patemi del Bologna, mentre la sfida di Marassi tra le tranquille Sampdoria ed Hellas Verona si risolve con la vittoria per 3-1 dei liguri.
Giuseppe Livraghi
Fonte della fotografia: Archivio Unfolding Roma Magazine 2020-'21
CLASSIFICA DOPO TRENTUNO GIORNATE: Inter 75 punti; Milan 66; Atalanta 64; Juventus 62; Napoli 60; Lazio 58; Roma 54; Sassuolo 46; Hellas Verona 41; Sampdoria 39; Bologna 37; Udinese 36; Genoa e Spezia 32; Torino, Fiorentina e Benevento 30; Cagliari 25; Parma 20; Crotone 15.
© Riproduzione riservata