Negli ultimi anni, si parla sempre di più - e per fortuna - del ruolo dei rimedi naturali ai fini del miglioramento della salute e della bellezza. Discutere di questo tema significa, per forza di cose, prendere in esame usi e proprietà della cannabis sativa. Questa pianta, utilizzata dall’uomo da tempo immemore, è caratterizzata da diversi principi attivi. Tra questi, spicca il CBD o cannabidiolo. Quando lo si nomina, è il caso di ricordare che non si tratta di un principio attivo qualsiasi, ma del più famoso dopo il THC. A differenza di quest’ultimo, non è psicoattivo. Se ti stai chiedendo in che modo influisce positivamente sulla salute e sulla bellezza, non ti resta che proseguire nella lettura di questo articolo.
CBD, un alleato del benessere mentale
Il CBD, grazie alla sua capacità di interagire con i recettori CB1 e CB2 del sistema endocannabinoide del corpo umano, permette di apprezzare diversi benefici a livello fisico. Tra questi, rientra la sua capacità di favorire un piacevole senso di relax. Premettendo il fatto che non si tratta di effetti terapeutici - per la cannabis medica, infatti, è necessario fare riferimento a un testo normativo diverso rispetto alla Legge 242/2016, attuale faro legislativo per quanto riguarda la canapa light - ricordiamo che si parla comunque di un grande vantaggio. A lungo andare, infatti, livelli di stress troppo alti possono rivelarsi difficili da gestire e, per esempio, compromettere le prestazioni lavorative.
CBD e cancro: ecco cosa sapere
Il CBD è da anni al centro dell’attenzione di scienziati di tutto il mondo. Questo fervore di ricerca ha permesso di fare scoperte molto importanti. Una delle più rilevanti riguarda la capacità del cannabidiolo di influire sulla proliferazione dei tumori.
Come poco fa accennato, gli studi specifici sono numerosi. Tra questi è possibile citarne uno i cui dettagli sono stati pubblicati sulla rivista Cell Death & Disease nel 2019 (il lavoro ha visto coinvolti professionisti di università messicane come quella di Colima e di Città del Messico).
Cosa hanno scoperto gli esperti appena citati? Che nel caso della leucemia linfoblastica acuta a linfociti T - un tumore aggressivo, chemioresistente e con un bassissimo tasso di sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi - il CBD è in grado di mirare direttamente ai mitocondri delle cellule tumorali, rendendole incapaci di gestire il calcio e portandole alla morte.
Alla luce di questi risultati - che si vanno ad aggiungere ad altri positivi ottenuti analizzando gli effetti del principio attivo sulle linee cellulari del cancro alla mammella - il CBD è stato definito un candidato interessante da includere nei protocolli chemioterapici per la sopra citata neoplasia del sangue.
CBD e bellezza, un binomio che vale la pena approfondire
Nelle righe precedenti abbiamo parlato di CBD come alleato di bellezza. Come mai è possibile parlare di questo binomio? Perché il cannabidiolo, in virtù della sua capacità di favorire l’omeostasi fisica, è un eccellente antinfiammatorio e seboregolatore. Non a caso, lo si trova spesso come ingrediente di cosmetici anti acne. Degni di nota sono poi i suoi effetti antiossidanti.
Dove acquistare prodotti a base di CBD?
A questo punto, è naturale chiedersi dove acquistare prodotti a base di CBD. I punti di riferimento in questo caso sono gli hemp shop presenti online e, fisicamente, in tantissime città. Non ci sono criteri specifici da tenere presenti per la scelta del negozio: in tutti i casi, infatti, si ha a che fare con prodotti di qualità eccelsa, frutto di filiere biologiche e a km 0. Alla luce di ciò, si può scegliere basandosi su criteri come la qualità del customer care e, nel caso del negozio fisico, la vicinanza rispetto a casa o al posto di lavoro.
Marco Dal Puppo
© Riproduzione riservata