In Arrivo La Tanto Attesa Mostra Sulle Figure Bibliche Curata Da Marco Eugenio Di Giandomenico

In Arrivo La Tanto Attesa Mostra Sulle Figure Bibliche Curata Da Marco Eugenio Di Giandomenico

La mostra, composta da 40 immagini che indagano la profondità dei sentimenti e dell’animo umano nella contemporaneità, nasce dalla macchina fotografica di Roberto Rocco

stampa articolo Scarica pdf


Milano. Giovedì 28 ottobre alle ore 15:00 presso l’ex Chiesa di San Carpoforo dell’Accademia delle Belle Arti di Brera a Milano si terrà la tanto attesa mostra curata dal professore e critico d’arte Marco Eugenio Di Giandomenico intitolata “Sacro Profano”, un’idea nata dalle fotografie dell’artista fotografo Roberto Rocco.

La mostra, composta da 40 immagini che indagano la profondità dei sentimenti e dell’animo umano nella contemporaneità, nasce dalla macchina fotografica di Roberto Rocco, riportando alla luce le iconografie bibliche rivisitandole in chiave contemporanea, in quanto il titolo “Sacro Profano” suggerisce esattamente un confronto delle immagini attraverso due temi in antitesi ma allo stesso tempo correlati.

Le fotografie si dimostrano essere tableau vivant, ricostruite in modo dettagliato come una scena teatrale, suggerendo al pubblico sempre spunti nuovi e originali e riportando alla mente nuovi incastri di pensieri. La ricercatezza del progetto risulta originale e pioniera di qualcosa mai sperimentato prima perché esplora e scruta in modo molto profondo, quasi clinico, ciò che valorizza l’antico però in chiave contemporanea, rendendo astratto il tutto ma contemporaneamente concretizzando ciò che si vuole trasmettere.

Roberto Rocco, dopo aver collaborato a lungo con star italiane e non dal calibro nazionale e internazionale come Julia Roberts, Cameron Diaz, Robert de Niro, Madonna, Monica Bellucci, Claudia Cardinale e moltissimi altri, ha voluto dedicarsi al dettaglio che fa la differenza.

Evelyn Nericcio

© Riproduzione riservata