Ci sono volute le prodezze nel finale di questo diciottenne della primavera per sbloccare il risultato in quel di Marassi per la Roma . Due gol in poco piu’ di un quarto d’ ora che hanno regalato la vittoria e la speranza di aver trovato un gioiello in casa da parte dell' ambiente giallorosso .
I capitolini , infatti , dominano la partita sin dalle prime battute (possesso palla sopra il 70 %) ma faticano a trovare la via del gol , creando tanto e sprecando ancor di piu’ , soprattutto con Shomurodov, apparso timido e mentalmente scarico ed anche con uno sfortunato Mikhitaryan , quest’ ultimo migliore in campo , autore del goal del primo tempo annullato per un inspiegabile tocco di mano dell’ impalpabile Abraham (cosa sta succedendo a questo giocatore ?) .
Due gol del giovane talento della primavera che hanno regalato la vittoria alla Roma , dicevamo : Felix Afena-Gyan , nome "latino" che richiama antiche glorie imperiali (la legione Flavia Felix Fortunata fondata da Vespasiano nel 70 d.c.) ha vissuto a Genova una vera e propria favola, con la consacrazione del suo talento ed i complimenti dello Special One Mourinho.
Entrato al 75' del match , ha letteramente spaccato la partita , complice la stanchezza della retroguardia genoana , realizzando la doppietta che ha regalato tre punti fondamentali (quinto posto in solitaria a 3 punti dall' Atalanta con alle spalle Lazio - Juventus e Fiorentina) .
Felix entra e la Roma trova i tre punti , insomma. Merito del ragazzo , indubbiamente , ma anche del grande lavoro fatto da Mourinho su di lui in queste settimane , anche durante la sosta per la chiamata delle nazionali , volutamente rifiutata da Felix per concentrarsi su se stesso e sul suo club .
Ma da dove viene questo "oggetto misterioso" ?
Il suo debutto in prima squadra è arrivato nella gara contro il Cagliari dopo l'esclusione delle deludenti riserve di Bodo. Mourinho , dopo la pessima prestazione con annessa umiliazione in Norvegia , decide di non convocare Borja Mayoral contro il Napoli prima ed il Cagliari dopo, chiamando Felix al suo posto. Due buoni spezzoni di gara contro Cagliari e Milan, nei quali gia’ si intravedevano le potenzialita’ e la cattiveria .
Afena-Gyan è peraltro davvero un bravo ragazzo , molto ben voluto all' interno di Trigoria per i suoi modi e per la sua umilta' dentro e fuori dal campo ("Non e' scontato , oggi come oggi i giovani calciatori sono molto presuntuosi" dice Mourinho nel post gara) e per la maturità che sta dimostrando nonostante la giovane età , maturita’ formatasi in anni non facili per lui .
Il diciottenne ghanese, infatti, non ha vissuto un'infanzia facile, come tanti ragazzi africani della sua generazione , ma grazie al calcio e ai sacrifici della famiglia , è riuscito a coronare il suo sogno di arrivare a giocare in Italia da professionista
Felix ha iniziato a giocare nella squadra della sua scuola, capitano fino alle selezioni regionali, quando arriva la svolta con la segnalazione all'Eur Africa Academy, importante accademia di talent scout del suo paese.
E proprio nell'Eur Africa Academy viene notato dal procuratore Olivier Arthur che lo fa subito volare in direzione Italia , segnalandolo prima a vari club della massima serie con in testa la Roma .
Subito il provino per lui per diventare , in pochissimo tempo , un punto fermo della primavera di De Rossi, ed ora , chissa’ , per la Roma di Mourinho che gli ha gia' promesso “delle scarpe da 800 euro” come regalo per la prestazione.
Di Cristian Coppotelli
(Foto dal campo by Emanuele Gambino)
© Riproduzione riservata