Monza-Cosenza 4-1 Quindicesima Giornata Serie B 2021-'22

Monza-Cosenza 4-1 Quindicesima Giornata Serie B 2021-'22

Netta vittoria dei brianzoli, trascinati da uno straordinario Mota Carvalho (autore di una doppietta)

stampa articolo Scarica pdf

Netta vittoria interna del Monza, che fra le mura amiche dell’U-Power Stadium piega per 4-1 il Cosenza, portando a otto (quattro vittorie e altrettanti pareggi) la sua serie di risultati utili: mattatore della serata è Dany Mota Carvalho, autore di una doppietta.

Il primo “squillo” della partita arriva al 9’ e vede quale protagonista Donati, bravo nel colpo di testa su azione da calcio d’angolo: la conclusione del numero 2 biancorosso è, però, respinta dal portiere calabro Vigorito. La gara si sblocca due soli minuti più tardi: Caldirola serve sulla sinistra a D’Alessandro, il quale s’invola sulla fascia (sfuggendo a Florenzi) per poi mettere in mezzo un pallone sul quale il più lesto di tutti è Colpani, che insacca con un preciso colpo di testa. Il raddoppio lombardo arriva poco dopo, al 13’, quando Mota Carvalho finalizza un contropiede scoccando un imparabile sinistro a rientrare che s’infila nel “sette” alla destra dell’incolpevole portiere ospite: il pallone termina in porta dopo aver “accarezzato” la parte inferiore della traversa. Al 22’ arriva anche il 3-0: un errato rinvio della retroguardia ospite colpisce in pieno viso Mota Carvalho, il quale sfrutta il conseguente rimpallo a mo’ di "autolancio", s’invola verso la porta calabrese, s’inserisce fra due difensori (anche grazie a un rimpallo favorevole) e deposita in rete con un destro rasoterra, anticipando l’intervento del portiere e dell’accorrente Venturi. L’ultima azione saliente della prima frazione vede quale protagonista l’attaccante ospite Millico, il cui destro rasoterra è bloccato senza patema alcuno dall’attento Di Gregorio (37'). Il primo tempo si conclude sul risultato di 3-0 per gli uomini di Giovanni Stroppa.

La ripresa si apre (52’) col Cosenza pericoloso con un destro al volo di Florenzi (su cross di Vallocchia dalla sinistra) che termina sul fondo, ma successivamente i brianzoli controllano agevolmente la situazione fino al 69’, quando un calcio di punizione di Palmiero trova Carraro fulmineo nell’anticipare tutti, insaccando in spaccata da pochi passi. La rete ridà vigore al Cosenza, che comincia a farsi vedere in avanti, senza tuttavia creare ulteriori problemi per Di Gregorio. È, invece, il Monza ad andare vicino al goal: al 90’ Gytkjaer (entrato al 66’ in sostituzione di Mota Carvalho) cincischia troppo "a tu per tu" con Vigorito, consentendo il recupero da parte di Tiritiello. La rete è solamente rimandata di pochi minuti, giungendo all’ultimo secondo di recupero (93’), quando un lungo lancio di Di Gregorio è ben controllato dallo stesso Gytkjaer, che insacca con un forte destro sul primo palo: la realizzazione consiste in una sorte di “liberazione” per il numero 9 biancorosso, la cui ultima marcatura risaliva alla seconda giornata (29 agosto 2021, successo interno per 1-0 con la Cremonese). Finisce, dunque, con la netta affermazione per 4-1 dei “bagai della Brianza”.

Il prossimo impegno dei brianzoli è fissato per domenica 5 dicembre alle ore 16:15, quando saranno ospiti del Brescia allo stadio “Mario Rigamonti”.

Giuseppe Livraghi

Fonte della fotografia: Emanuele Gambino (Unfolding Roma Magazine)

MONZA-COSENZA 4-1 (3-0)

RETI: Colpani (M) all’11’, Mota Carvalho (M) al 13’, Mota Carvalho (M) al 22’, Carraro (C) al 69’, Gytkjaer (M) al 93’.

MONZA (3-5-2): Di Gregorio; Donati, Marrone, Caldirola; Pedro Pereira, Colpani (dal 59’ Valoti), Barberis, Machin, D’Alessandro (dall’84’ Bettella); Mota Carvalho (dal 66’ Gytkjaer), Vignato (dal 46’ Ciurria). Allenatore: Giovanni Stroppa.

COSENZA (3-5-2): Vigorito; Tiritiello, Rigione, Venturi; Florenzi (dal 59’ Anderson), Carraro (dall’82’ Boultam), Palmiero (dal 75’ Gerbo), Vallocchia, Situm (dal 46’ Corsi); Gori, Millico (dal 58’ Caso). Allenatore: Marco Zaffaroni.

ARBITRO: Daniele Minelli di Varese.

NOTE: ammonito Venturi (C) al 72’. Calci d’angolo 6-3 per il Cosenza. Recupero: 1’+3’. Campo in condizioni eccellenti. Spettatori 3450, per un incasso di Euro 29.345,06.

© Riproduzione riservata